Chi+%C3%A8+Sulemana+e+perch%C3%A9+pu%C3%B2+essere+l%26%238217%3Basso+nella+manica+di+Italiano
bolognasportnewsit
/news/549736331558/chi-e-sulemana-e-perche-puo-essere-lasso-nella-manica-di-italiano/amp/
Rassegna Stampa

Chi è Sulemana e perché può essere l’asso nella manica di Italiano

Costretto a stare ai box per via di un infortunio durante l’inizio di questa stagione, Ibrahim Sulemana si prepara al debutto con la maglia del Bologna. Per quale motivo è stato scelto, quali sono le sue caratteristiche e cosa può dare alla squadra di Italiano? 

Sulemana è arrivato alla fine del mercato estivo dall’Atalanta con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 10,5 milioni di euro. Il ghanese è stato voluto fortemente per allungare il numero dei giocatori a disposizione di Italiano nel ruolo di centrocampista, ed è stato preferito ad altri nomi più costosi del calibro di Asslani, finito poi al Torino, e di Nicolussi Caviglia, ora in forza alla Fiorentina.

Il ghanese, nonostante i soli 22 anni, è un giocatore con tanta esperienza sia in Serie A sia in ambito internazionale, avendo giocato già 6 partite con la sua nazionale del Ghana. Dopo le esperienze positive all’Hellas Verona e al Cagliari, dove ha dato un contributo fondamentale per la salvezza dei sardi, è stato acquistato dall’Atalanta. Con la maglia nerazzurra non è riuscito a ricavarsi il suo spazio, infatti ha collezionato solo 10 presenze, mettendo comunque a referto due reti contro Roma e Genoa.

Quali sono le caratteristiche del nuovo acquisto rossoblù?

Quali sono le caratteristiche del nuovo acquisto dei rossoblù?

Sulemana è un mediano, davanti alla difesa infatti è la zona di campo in cui agisce meglio essendo anche un bravissimo recupera palloni. Grazie alla sua dinamicità, l’ex Atalanta può anche essere adattato a mezzala. Dotato di grande forza fisica e di una grande corsa, che potrebbero renderlo molto interessante durante le fasi di gara in cui la squadra soffre, aiutandola ad uscire dalla pressione avversaria.

La sua specialità sono i goal da fuori area, basta pensare che 3 dei 4 goal segnati in carriera sono arrivati proprio con dei tiri da lontano. Questo può renderlo interessante nei finali di gara, infatti è un giocatore dalle due facce, attento in fase difensiva e letale in attacco, caratteristiche utili quando le squadre sono lunghe e stanche.

Il ghanese è pronto a sfruttare l’occasione concessa dall’infortunio di Freuler, ma dovrà attendere fino a dopo la sosta delle nazionali. Infatti ha ancora bisogno di tempo dopo la lesione parziale del legamento collaterale del ginocchio destro. Lo stop è arrivato pochi giorni dopo la firma con i felsinei, mentre si trovava in nazionale, ed è tornato a disposizione solo nelle ultime giornate.

Quando arriverà il suo momento, riuscirà Sulemana a conquistare Italiano e a guadagnarsi un posto nella rotazione del centrocampo del Bologna? Le premesse ci sono tutte, ora sta a lui sfruttare le occasioni che gli verranno concesse.

Matteo Reali

Mi chiamo Matteo Reali, ho 20 anni e studio Scienze della Comunicazione presso l’Università di Bologna. Sono telecronista per la piattaforma TITANI.TV della FSGC della Repubblica di San Marino. Per questo ho la possibilità di raccontare le partite del Campionato Sanmarinese e della Nazionale di San Marino. Da settembre 2025 scrivo per Bologna Sport News

Recent Posts

Milan: blitz in Serie A, Tare prende il centrale per 25 mln

I rossoneri sono alla ricerca di un difensore per completare la rosa di Allegri e…

54 minuti ago

Juve: allarme Vlahovic, c’è una brutta notizia

Il serbo in questo momento rappresenta sicuramente l'arma in più in casa Juventus, ma c'è…

2 ore ago

Brann, alla scoperta degli avversari del Bologna

Andiamo a vedere nel dettaglio i prossimi avversari del Bologna di Italiano in Europa League…

4 ore ago

Brann, i norvegesi puntano sull’ex Serie B Kornvig

Brann, i prossimi avversari del Bologna puntano sull'esperienza in Italia di Kornvig, centrocampista danese classe…

11 ore ago

Serie A, altro esonero in arrivo: torna Nesta, niente Fiorentina

Come è noto, in Serie A è in questi giorni arrivato un altro esonero dopo…

11 ore ago

Freyr Alexandersson, alla scoperta dell’allenatore del Brann

Alla scoperta dell'allenatore classe 1982 del Brann, i prossimi avversari del Bologna di Italiano in…

13 ore ago