L’Inter si prepara a una vera e propria rivoluzione estiva: Sommer e Acerbi si avvicinano all’addio a parametro zero, scelti gli eredi
L’addio di Simone Inzaghi, i trofei persi e alcuni calciatori a fine ciclo lasciano ancora oggi l’amaro in bocca nella società nerazzurra e in molti tifosi. Il lavoro di Cristian Chivu si divide tra la psicologia e il campo, a caccia dell’alchimia giusta per tornare a vincere. I risultati stanno arrivando, soprattutto in Champions League, e la squadra è ripartita da nuove motivazione e dalla solidità del gruppo.
Settimana dopo settimana, i cambiamenti però sono sempre più evidenti. La squadra resta alta, cerca di pressare e aggredire gli avversari, tentando di creare occasioni da gol. Non è detto che basterà per tenere testa alla concorrenza, ma la via è tracciata e passa anche dall’inserimento di diversi giovani in grado di fare subito la differenza.
Il nuovo corso dell’Inter e i contratti in scadenza: le ultime
Nel corso di questa stagione, era previsto un continuo avvicendamento tra Yann Sommer e Josep Martinez. Il portiere spagnolo, però, sta vivendo un momento parecchio difficile extra campo dopo l’incidente in macchina che ha portato alla morte di un uomo.

Per questo, il padrone dei pali nerazzurri resta lo svizzero, a dispetto di alcune prestazioni che non convincono i tifosi, soprattutto quella della sconfitta contro la Juventus. La carta d’identità non è più così verde e bisogna ragionare oltre per il futuro, cercando un profilo più giovane e moderno nelle sue caratteristiche di gioco.
È un destino che accomunerà anche Francesco Acerbi. Sono tre le esclusioni consecutive per il centrale, in favore dell’ascesa di Yann Bisseck, più giovane e veloce, soprattutto a suo agio con la linea alta. Contro la Lazio dovrebbe tornare titolare l’italiano, ma a fine stagione l’addio sembra inevitabile.
Marotta e Ausilio hanno i sostituti: si guarda al futuro
La dirigenza è già al lavoro per i profili migliori possibili in relazione alle casse della società. Un nome che piace tanto e per cui si è già in trattative è quello di Elia Caprile del Cagliari, autore di una stagione da protagonista in Sardegna. Ci sono già stati dei contatti e l’affare ormai è indirizzato verso l’ok definitivo.

I giochi sono aperti, invece, in difesa. Se verrà confermato Bisseck, si potrebbe procedere verso un nome giovane come Tiago Gabriel, altrimenti occhio a un calciatore di primo piano sulla scena internazionale, come potrebbe essere Kim Min-Jae.





