Le dichiarazioni di Walter Sabatini sul bel momento della formazione rossoblù e sul grande legame creato tra i tifosi e la squadra
Tra i più grandi direttori sportivi nel calcio italiano degli ultimi trent’anni c’è sicuramente il nome di Walter Sabatini. Il dirigente ha scovato alcuni dei migliori talenti degli ultimi anni come Cavani, Ederson, Marquinhos, Pastore, Ilicic, Paredes e Salah.
Nel corso della trasmissione “Viva el Futbol” condotta da Adani, Ventola e Cassano, il dirigente ha parlato di tantissimi temi. Dal suo passato a Roma e Palermo fino a temi attuali come il grande momento del Bologna di Vincenzo Italiano.
Le parole di Sabatini sul momento del Bologna
Il dirigente ex Inter e Roma ha parlato tra i tanti temi nel corso della trasmissione web del grande momento di forma della società felsinea ed è certo che possa lottare per le primissime posizioni della classifica:
“Bologna è un’isola felice, c’è la gente felice e comunica la propria felicità, la trasferisce per osmosi alla squadra. E la squadra è talmente connessa con la gente di Bologna, poi tra giocatori faranno e stanno già facendo cose stupende”.

La grande previsione di Sabatini sui rossoblù
L’esperto dirigente è sicuro che il Bologna possa lottare per le primissime posizioni: “Pensate cosa dico, a Bologna diranno: ‘Che ca**o, porti male'”, scherza a un certo punto Sabatini. “Però il Bologna può vincere il campionato. Rivedendo la partita contro il Napoli, ho visto entrare Dominguez: è un dribblomane fortissimo, lui è formidabile, un dribblomane piantato in terra, non è un giocatore frivolo ma incisivo rimane sempre in piedi”,
Continua il dirigente sull’argentino: “Entra in campo, che era in panchina frustrato perché non stava giocando, e l’anno scorso era l’idolo della città… quest’anno non gioca mai, stranamente. Comunque attraversa tutto il campo, di corsa per andare ad abbracciare il gruppo per il gol di Lucumi”.
Sull’entusiasmo in città: “Quando c’è questo sentimento condiviso da tutti, e lo vedi come gioca la squadra, è un’associazione di mutuo soccorso. Uno aiuta l’altro, vivono felici in una città felici e hanno il vento alle spalle e faranno un brutto scherzo a parecchi.”





