I tempi di recupero di Skorupski: il club ha già il sostituto

Il comunicato del club: il portiere polacco rientrerà a dicembre. Per Italiano restano comunque disponibili due piani B non da poco, con il rientro di Ravaglia previsto a breve e il giovane Pessina fresco di esordio.

Non un danno da poco per il numero 1 rossoblù, che nei minuti iniziali del match contro il Napoli (dominato poi dai suoi compagni e concluso per 2-0) ha accusato un dolore alla gamba destra in seguito ad un rinvio. Nonostante la perdita importante di Skorupski, che a ottobre ha rinnovato col club emiliano fino al 2027, il Bologna sembra poter far affidamento ai sostituti che già possiede in panchina.

Le dinamiche dell’infortunio e i tempi di recupero, in dubbio la Supercoppa

È stato un rinvio al 4′ di gioco a mettere KO il portiere classe 1994. Come riportato da un comunicato del club, gli esami strumentali hanno riportato una “lesione di medio-alto grado dei flessori della coscia destra“. Ora il punto interrogativo sono i tempi di recupero, che per quanto rilevato fin qui risulterebbero di 45 giorni.

Sul proprio profilo social, Skorupski ha mandato un messaggio rassicurante ai tifosi “Tranquilli, torneremo più forti di prima. Ci vediamo presto al campo“. La speranza di tutta la squadra è quella di riaverlo in tempo per la semifinale di Supercoppa Italiana il 19 dicembre, in occasione della sfida contro l’Inter in Arabia Saudita.

La soluzione viene dalla panchina: le due possibilità

Federico Ravaglia contro il Napoli
La soluzione viene dalla panchina: le due possibilità (Ansa Foto – Bolognasportnews)

Il Bologna aggiunge un altro nome importante alla lista degli infortunati, e dopo Freuler, Immobile e Ravaglia, diventano quattro gli assenti. Nonostante questo, il club di Casteldebole non sembra preoccupato, e non ha iniziato a muoversi per cercare un sostituto sul mercato. La soluzione per il club verrebbe, infatti, proprio dalle riserve.

Seguendo la gerarchia, è probabile che tra i pali a Udine per la ripresa del campionato ci sarà Ravaglia, il cui ritorno dall’infortunio alla caviglia sinistra è previsto nei prossimi giorni. La seconda opzione sarebbe altrimenti il baby Pessina, che da diciasettenne ha esordito contro il Napoli ottenendo la sua prima porta inviolata in Serie A.

L’ottima scuola portieri del Bologna: l’elogio di Rino Rado a Pessina

I rossoblù possono contare sui propri portieri con enorme fiducia, ed il test contro il Napoli ne è stata la conferma. L’impeccabile prestazione di Pessina è valso al diciasettenne un elogio da parte del portiere ex Bologna Rino Rado, protagonista della vittoria della Mitropa Cup nel 1961. Rado ha decantato il baby rossoblù così sul Resto del Carlino: “Ha fatto cose semplici e le ha fatte tutte bene, aiutato dai compagni che in pratica hanno impedito a quelli del Napoli di tirare in porta”.

Tra le riserve di domenica scorsa al Dall’Ara ha ottenuto la sua prima convocazione anche il finlandese Ukko Happonen, diciottenne e promosso dalle giovanili per un posto da spettatore in prima fila. Di certo starà studiando la situazione, e risponderà presente qualora Italiano dovesse convocarlo nuovamente.

Gestione cookie