Bologna, parla Italiano: “Stiamo migliorando, poi su Bernardeschi…”

Il Bologna esce vittorioso dalla sfida con il Salisburgo. Nel postpartita Italiano parla del percorso dei suoi ragazzi e guarda al prossimo futuro.

Se doveva essere l’esame di maturità per la squadra di Vincenzo Italiano, il match di Europa League con il Salisburgo è stata una promozione a pieni voti. Il Bologna prende quota e fa un salto in classifica: da 24esimo a 18esimo e a -3 dall’ipotetico punteggio necessario per passare il turno (nella stagione passata sono bastati 10 punti, quest’anno la media sembra essere salita a 11).

In conferenza stampa l’allenatore dei felsinei si è mostrato soddisfatto del percorso di crescita dei suoi ragazzi. Non senza qualche rimprovero ai suoi giocatori per un calo di attenzione sul 3-1, Italiano promuove i rossoblù e guarda con fiducia i prossimi impegni. Nel frattempo spera nel rientro dagli infortuni per i suoi ragazzi.

Il perfezionismo di Italiano

Giocatori del Bologna festeggiano il gol
Il perfezionismo di Italiano (Ansa Foto – Bolognasportnews)

Il Mister rossoblù, ormai in vesti di alchimista della squadra, da quando ha messo piede all’interno del “laboratorio” del Bologna ha iniziato a sperimentare sempre di più. Col tempo ha trovato di volta in volta le combinazioni fondamentali per comporre una rosa bilanciata e capace di far male. Ieri sera ne è stata una dimostrazione il 4-1 rifilato ai “fastidiosissimi” (come li ha battezzati, sportivamente parlando, Italiano) del Salisburgo.

Un percorso che parte dall’estate del 2024 e che meno di un anno e mezzo ha portato a casa una Coppa Italia e un percorso europeo invidiabile. Ai tanti complimenti che si spendono sulla sua squadra che non smette mai di stupire, Italiano risponde in maniera pacata, con la consapevolezza di chi sa che c’è ancora molto da lavorare:

Forse perfetti non lo siamo, ma rispetto a inizio stagione siamo cresciuti. A luglio non eravamo questi, ma un po’ alla volta abbiamo aggiunto tante cose.

Poi prosegue:

Siamo in grande crescita e abbiamo ancora ampi margini di crescita.

In Europa nulla è facile

Sempre nel postpartita, Italiano cerca il pelo nell’uovo, e riconosce che sul 3-1 la sua squadra si è lasciata un po’ andare, ma sapendo poi riprendersi sul 4-1 firmato da Orsolini.

È stata una vittoria meritata, a volte abbiamo staccato la spina, ma va bene così.

Poi il tecnico rossoblù ha elogiato il percorso fin qui svolto in Europa, in un 2025 che era iniziato con la vittoria contro il Borussia Dormund e che ora finisce col successo sugli austriaci.

È stata una grande partita, in Europa sono tutte complicate e difficili, stiamo rispondendo bene e alla grande.

Testa alla Cremonese: Bernardeschi e gli infortunati

Federico Bernardeschi esulta il gol in Europa League
Testa alla Cremonese: Bernardeschi e gli infortunati (Ansa Foto – Bolognasportnews)

Un elogio in particolare Vincenzo Italiano lo spende per Federico Bernardeschi, che dopo un momento di difficoltà a riprendere i ritmi e la mentalità di gioco del calcio italiano (dopo gli anni in MLS a Toronto) ora ha trovato la gioia del gol sia in Serie A che in Europa, come non accadeva dal 2019. Italiano ne parla come per dire “ve l’avevo detto”, e dice:

Quando Berna è arrivato dissi che veniva da un calcio che lo aveva abituato ai ritmi intensi. Ha dovuto riadattarsi, ma le sue qualità non sono mai state messe in discussione.

L’allenatore è soddisfatto di aver ritrovato il suo Bernardeschi, e adesso aspetta il ritorno in forze anche degli infortunati. Immobile è il primo, ma anche Rowe e Cambiaghi sono attesi dal resto del gruppo. Intanto sabato inizia la preparazione al match di lunedì contro la Cremonese.

Gestione cookie