Mentre il Bologna continua la sua corsa verso l’Europa, a Casteldebole si guarda già alla prossima stagione. La dirigenza rossoblù, guidata da Giovanni Sartori e Marco Di Vaio, è al lavoro per costruire una squadra sempre più competitiva, valutando già possibili rinforzi per il mercato estivo. Secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino, l’idea è quella di italianizzare ulteriormente la rosa, mantenendo alta la qualità ma puntando su giocatori che possano integrarsi subito nel sistema di gioco di Vincenzo Italiano. Alcuni profili sono già stati individuati, ma le strategie definitive dipenderanno anche dalle eventuali cessioni.
Uno dei reparti su cui la dirigenza sta riflettendo è l’attacco. La stagione di Thijs Dallinga è stata caratterizzata da alti e bassi, e nei prossimi due mesi dovrà convincere la società di poter essere una risorsa affidabile anche per il futuro. In caso di addio dell’olandese, il Bologna potrebbe virare su due nomi già seguiti da Sartori: Roberto Piccoli e Andrea Pinamonti.
Piccoli, attualmente in prestito dall’Atalanta al Cagliari, è un attaccante che Sartori conosce molto bene dai tempi di Bergamo. Nella sua carriera ha già segnato diverse volte contro il Bologna e sta vivendo una stagione positiva con 8 gol e 3 assist. Anche Pinamonti è un profilo che il Bologna ha già valutato in passato: dopo le esperienze a Empoli e Sassuolo, ora è protagonista nel Genoa con 9 reti stagionali. Entrambi potrebbero diventare obiettivi concreti in caso di movimenti in attacco.
Per quanto riguarda Santiago Castro, il club vuole trattenerlo almeno per un altro anno, a meno che non arrivi un’offerta irrinunciabile. La sua recente convocazione con l’Argentina potrebbe aumentarne il valore di mercato, ma il Bologna spera di poterlo valorizzare ulteriormente nella prossima stagione.
In caso di partenza di Castro, invece, il Bologna potrebbe puntare su un investimento giovane, e i nomi che intrigano la dirigenza sono quelli dei fratelli Sebastiano e Francesco Pio Esposito. Entrambi di proprietà dell’Inter, Il primo sta maturando esperienza al Empoli mentre il secondo sta crescendo nello Spezia. I due fratelli potrebbero rappresentare un’opportunità in chiave futura, soprattutto se il Bologna dovesse puntare su un’operazione in stile Castro: giovani di talento da far esplodere nel sistema di Italiano.
A centrocampo, un altro nome che piace a Sartori è quello di Matteo Pessina, attuale capitano del Monza e campione d’Europa con l’Italia di Mancini. Dopo una stagione condizionata da problemi fisici, il giocatore potrebbe essere un’opzione interessante in caso di cessioni. La sua candidatura dipenderà dalle eventuali uscite di Nikola Moro o Oussama El Azzouzi, che potrebbero lasciare spazio a un profilo più esperto.
Intanto, resta in bilico anche il futuro di Tommaso Pobega, arrivato in prestito oneroso dal Milan con diritto di riscatto fissato a 10 milioni. Il Bologna vorrebbe confermarlo, ma molto dipenderà dal piazzamento europeo e dalle strategie del club rossonero.
Il mercato è ancora lontano, ma a Casteldebole le strategie sono già in fase di sviluppo. Sartori e Di Vaio studiano le mosse giuste per costruire un Bologna sempre più ambizioso, con un occhio alla crescita della squadra e uno alle possibili offerte per i gioielli della rosa.
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…