Bologna%2C+difesa+da+Champions+League%3A+ecco+i+numeri
bolognasportnewsit
/news/57140481542/bologna-difesa-da-champions-league-ecco-i-numeri/amp/

Bologna, difesa da Champions League: ecco i numeri

La vittoria contro il Torino ha certificato, per l’ennesima volta, quanto il punto forte di questo Bologna sia la difesa. Pochissimi pericoli, quasi tutti da calcio piazzato e un unico errore, per altro non per mano di un difensore, nell’occasione del gol annullato a Vlasic. L’edizione odierna del Resto del Carlino ha fatto il punto sui numeri e sulle statistiche difensive dei rossoblù.

Difesa in formato Champions

Il Bologna ha subito solo 10 gol nelle prime 13 giornate. In questa speciale classifica la squadra di Thiago Motta è al terzo posto, dietro soltanto ad Inter (7 gol subiti) e Juventus (8 gol subiti). Milan e Napoli, rispettivamente terza e quarta, sono entrambe a quota 14, mentre la Roma, quinta e pari punti al Bologna, ne ha incassati 15. Un altro dato ancora più incoraggiante è che, in queste prime giornate, il Bologna ha già affrontato tutte le squadre che occupano la parte destra della classifica escluse Atalanta e Napoli. In campionato i clean sheet sono già 6 e, se guardiamo solo le ultime dieci giornate, sei sono anche i gol totali subiti dai rossoblù.

Sam Beukema (ph.Image-Sport)

Quante sorprese in difesa

Thiago Motta ha chiaramente grandi meriti a riguardo, ma alcune parole vanno spese anche per gli interpreti. Partiamo da Beukema, che fin qui ha saltato una sola partita, quella con il Sassuolo, e si è integrato negli schemi rossoblù praticamente a tempo zero. Poi Calafiori, adattato a centrale (ruolo mai ricoperto in carriera) con risultati ampiamente sopra le aspettative. La vera marcia in più, tuttavia, è arrivata da quei giocatori considerati “riserve” o addirittura “esuberi”. I casi più eclatanti, oltre a quello di De Silvestri, mai in discussione ma relegato al ruolo di riserva anche per la carta d’identità, sono quelli di Bonifazi e, soprattutto, Lykogiannis. Insomma, tutti i difensori chiamati in causa da Motta hanno sempre sorpreso. Infatti, non è un caso che, nonostante le numerose defezioni, la difesa del Bologna resti una delle meno perforate. 

LEGGI ANCHE: Belli e convincenti: l’analisi tattica di Bologna-Torino

 

Niccolò Castellari

Recent Posts

Ginocchio KO e serio infortunio: altro forfait per City-Napoli

Arrivano brutte, bruttissime notizie da queste gare delle Nazionali. Il ginocchio del calciatore è andato…

46 minuti ago

Sartori, l’ammissione sul mercato: “Necessari addii di Beukema e Ndoye, la verità su Rowe”

Presente al Premio Nereo Rocco, il ds del Bologna Giovanni Sartori ha parlato ai microfoni…

1 ora ago

Bologna, emergenza a centrocampo: ora c’è bisogno di Ferguson

Dopo l’infortunio al polpaccio di qualche settimana fa, il Bologna ha deciso di preservare Ferguson…

2 ore ago

Milan-Bologna, le differenze dalla notte di Coppa: cos’è cambiato da quel giorno

Era il 14 maggio scorso quando Milan e Bologna si affrontavano all’Olimpico per giocare la…

3 ore ago

Allarme Inter: Lautaro torna solo venerdì, chi in attacco

Nuova occasione per l'attacco nerazzurro. L'Inter continua a lavorare in vista del big match contro…

4 ore ago

L’ex Inter riparte dalla D: firma a zero

Un nuovo intreccio di calciomercato per il nuovo trasferimento in Serie D. Ecco la mossa…

5 ore ago