ULTIM%26%238217%3BORA+%7C+Bologna-Milan+sar%C3%A0+rinviata%3A+ecco+il+motivo
bolognasportnewsit
/news/69723393542/ultim-ora-bologna-milan-sara-rinviata-ecco-il-motivo/amp/

ULTIM’ORA | Bologna-Milan sarà rinviata: ecco il motivo

Sabato  26 ottobre non si giocherà Bologna-Milan allo Stadio Dall’Ara. Il Sindaco Matteo Lepore, sentiti il Questore e il Prefetto, questo pomeriggio ha firmato un’ordinanza con cui ordina di sospendere la partita di calcio in programma.

A seguito dell’alluvione che ha interessato il Comune di Bologna dal 19 ottobre in alcune zone della città, in particolare nel quartiere Porto-Saragozza dove si trova lo stadio, sono in corso intense attività di ripristino della situazione nelle aree pubbliche e nelle proprietà private.

Il comunicato ufficiale del comune del capoluogo emiliano

“Sabato al Dall’Ara non si giocherà Bologna-Milan. Il Sindaco, sentiti il Questore e il Prefetto, questo pomeriggio ha infatti firmato un’ordinanza con cui ordina di sospendere la partita di calcio in programma sabato 26 ottobre 2024 alle ore 18 presso lo stadio Renato Dall’Ara.

La decisione è stata condivisa con la prefettura: la partita Bologna-Milan porterebbe allo stadio Dall’Ara, in via Andrea Costa e quindi nei pressi dell’area più critica della città, circa 35.000 persone, con conseguenti problemi di ordine pubblico per la presenza della tifoseria e la chiusura del traffico in tutta la zona circostante sin dal primo pomeriggio e fino alla notte”.

La decisione era nell’area: prevista una nuova allerta meteorologica nel weekend

Ora il rinvio è ufficiale, ma la decisione di rinviare Bologna-Milan era nell’area, dal momento che nei prossimi giorni è prevista una nuova ondata di maltempo. Domani infatti, venerdì 25 ottobre, a Bologna sono chiusi nidi e scuole di ogni ordine e grado. Chiusi parchi, giardini e aree verdi, così come i centri sportivi. 

L’amministrazione comunale ha invitato la cittadinanza a limitare il più possibile gli spostamenti e a l’uso di mezzi privati, caldeggiando aziende e gli enti del territorio a favorire il più possibile lo smart working. Riguardo alle scuole del territorio metropolitano consultate i siti istituzionali dei rispettivi Comuni.

Di fatto, la Protezione civile regionale ha diramato oggi una nuova allerta arancione per temporali, frane e piene dei fiumi e corsi d’acqua. La decisione è stata presa quindi in via precauzionale, considerato il grande quantitativo di acqua caduto sulla città nei giorni scorsi e la dimensione dell’impatto dell’alluvione, che ha indebolito la capacità di tenuta dei suoli e, più in generale, del sistema idrico cittadino.

LEGGI ANCHE: Il Bologna supera le big di Serie A: tredicesimo in Europa nella speciale classifica

Leonardo Nevischi

Recent Posts

Ultimi aggiornamenti su Wesley: la formula proposta dal Bologna

Wesley sì, Wesley no. Continua il pressing del Bologna sul brasiliano dell'Al-Nassr. Gli arabi fissano…

51 minuti ago

Juventus, svolta per Vlahovic: nuovo scambio per Tudor

La Juventus è sempre molto attiva sul fronte acquisti, ma occhio al futuro di Dusan…

1 ora ago

Posch, l’Amburgo non ci sta più: le alternative per il futuro dell’austriaco

Clamoroso dietrofront dei tedeschi dell'Amburgo per l'acquisto di Stefan Posch. Ecco i dettagli che hanno…

2 ore ago

Juventus, blitz in casa PSG: il nuovo difensore per Tudor

La Juventus continua a sognare in grande in vista della prossima stagione. Una nuova occasione…

3 ore ago

Mercato Bologna, Pagliuca si sbilancia: “Addio a tanti big, ma si può fare”

L'ex portiere Gianluca Pagliuca ha parlato del Bologna odierno. Il vicecampione del mondo con l'Italia…

4 ore ago

Juve, nuovo difensore per Tudor: arriva dalla Bundesliga da 30mln

La Juve potrebbe seriamente dire addio a Kelly, che in questi mesi in bianconero non…

6 ore ago