Calendari+Champions+fitti%2C+Sommer%3A+%26%238220%3BCambia+qualcosa+adesso%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/69857611270/calendari-champions-fitti-sommer-cambia-qualcosa-adesso/amp/

Calendari Champions fitti, Sommer: “Cambia qualcosa adesso”

Il calendario calcistico internazionale continua a diventare sempre più fitto e impegnativo. Con l’introduzione del nuovo format della Champions League, il numero di partite è destinato ad aumentare ulteriormente. Questa espansione, che inizierà a pieno regime dall’estate prossima con l’aggiunta del Mondiale per club, sta sollevando non poche preoccupazioni tra giocatori e allenatori.

Uno dei protagonisti di questa discussione è Yann Sommer, il portiere dell’Inter, che ha espresso apertamente il suo pensiero ai microfoni di CBS Golazo. Sommer ha sollevato un tema che è al centro delle polemiche da tempo: la crescita esponenziale del numero di gare, che rischia di mettere a dura prova non solo il fisico dei giocatori, ma anche la qualità del gioco e l’integrità delle competizioni.

E’ una grossa discussione. Penso che la cosa più importante sia la salute dei giocatori. Cambia qualcosa nella programmazione dei club perché bisogna ruotare di più. Qualche anno fa potevi giocare tutta la stagione quasi sempre con gli stessi. Adesso hai 70 partite. Cambierà qualcosa ma alla fine vedremo come sarà questa prima stagione la nuova Champions e il Mondiale per club. Chi deve decidere dovrà prendere la giusta decisione.

La nuova formula della Champions League prevede un numero maggiore di incontri rispetto al passato, con l’introduzione di un sistema a gironi più complesso e una fase a eliminazione diretta allargata. Questo, secondo molti, potrebbe compromettere la preparazione atletica dei calciatori, già sovraccarichi di impegni tra campionati nazionali, coppe e partite internazionali. A ciò si aggiungerà, a partire dal 2025, il Mondiale per club, che includerà le migliori squadre di ogni continente in un torneo estivo, aggiungendo ulteriori sfide al già congestionato calendario.

Sommer, come altri suoi colleghi, teme che questa tendenza possa avere ripercussioni negative anche sullo spettacolo offerto al pubblico. Un numero così elevato di partite, infatti, rischia di aumentare gli infortuni e ridurre la possibilità per gli atleti di esprimersi al meglio in ogni gara.

Il dibattito è acceso, e se da un lato le nuove competizioni promettono spettacolo e maggiori introiti per le squadre e le organizzazioni calcistiche, dall’altro c’è il timore che la qualità del calcio ne possa risentire. Sommer ha colto l’occasione per lanciare un appello: è necessario trovare un equilibrio tra l’espansione delle competizioni e la tutela della salute dei giocatori, per garantire che il calcio rimanga un gioco di alta qualità e non un semplice accumulo di partite.

In un momento in cui il calcio è sempre più globalizzato e orientato al business, la voce dei protagonisti sul campo, come quella di Sommer, merita attenzione. Solo attraverso un dialogo aperto e costruttivo sarà possibile trovare soluzioni che salvaguardino sia lo spettacolo sportivo sia l’integrità fisica degli atleti.

Vittorio Murra

Published by
Vittorio Murra

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

5 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago