Virtus+Bologna-Trieste%3A+le+pagelle
bolognasportnewsit
/news/83245829638/virtus-bologna-trieste-le-pagelle/amp/

Virtus Bologna-Trieste: le pagelle

CORDINIER 6,5 – tanta energia e fisicità per il nuovo acquisto bianconero. Nel primo tempo si guadagna l’ovazione del pubblico per due schiacciate pirotecniche. Porta la sua intensità anche in difesa, caratteristica fondamentale per trovare minuti importanti nelle rotazioni di Scariolo. Qualche errore nella parte finale del match, ma è normale per un giocatore appena arrivato. Chiude con 6 punti e 3 rimbalzi.

 

TESSITORI 6,5 – fa il suo quando entra per dare ossigeno a Sampson. In difesa però cade troppo facilmente in alcuni pick n’roll, lasciando a Delia appoggi semplici. Poco preciso anche in attacco nel finale di gara, ma la Virtus non paga dazio. Alla fine il suo tabellino recita comunque con 8 punti e 4 rimbalzi di tutta grinta.

 

MANNION 6 – primi minuti infuocati per lui da giocatore bianconero. 5 punti in 5 minuti e tanta voglia di dimostrare il suo talento. Scariolo lo tiene giustamente a riposo dopo un piccolo dolore alla schiena percepito, ma questo piccolo assaggio di basket dopo mesi complicati gli fa bene soprattutto a livello morale.

 

BELINELLI 7,5 – è il vero protagonista della partita. Risponde con classe e precisione ai dubbi che qualcuno aveva sollevato riguardo alla sua forma nelle ultime uscite. Segna 20 punti contribuendo in modo decisivo alla vittoria della Segafredo, poi nel secondo tempo riposa in vista del prossimo impegno in Eurocup.

 

PAJOLA 5,5 – partita difficile per il giovane talento bianconero, che dopo 24’ di gioco si ritrova in panchina con 4 falli personali. Per questo motivo non riesce mai ad entrare nel match, togliendo di fatto alla Virtus un altro esterno dopo l’assenza di Teodosic.

 

ALIBEGOVIC 7,5– il migliore in campo insieme a Belinelli. Parte un po’ a sorpresa in quintetto, dimostrando fin da subito di essere decisamente in partita. Scariolo gli concede anche minuti da 5, allargando le rotazioni sotto canestro vista l’assenza di Jaiteh. Toglie  le castagne dal fuoco quando Trieste torna sotto nel secondo tempo e domina per lunghi tratti l’area avversaria. Per Amar 16 punti e 6 rimbalzi alla fine del match.

 

HERVEY 6– parte a rilento come era accaduto a Venezia, ma contro Trieste non riesce mai ad accelerare. Per lui il canestro è stregato e il ferro sputa gran parte dei suoi tentativi dal campo. Gioca comunque per i compagni e alla fine totalizza 9 preziosi rimbalzi, contribuendo a fare densità nell’ultimo quarto.

 

RUZZIER 6 – gioca tanti minuti per sopperire al problema di falli di Pajola. Ruzzier continua a dare un discreto apporto alla Virtus, mostrando personalità e capacità di creare ordine. Un ottimo operaio per Scariolo.

 

ALEXANDER 6,5 – reazione positiva dopo la brutta prestazione a Venezia. Alexander si prende sulle spalle la regia bolognese insieme a Ruzzier quando Pajola esce dalla partita per falli. Per lui due triple consecutive nell’ultimo quarto che consegnano alla Segafredo l’allungo decisivo. Alla fine chiude con 9 punti a referto e nuova fiducia in vista delle prossime sfide.

 

CERON sv – esordisce con la maglia della Virtus dopo l’infortunio. Gioca solo 1 minuto ma si gode il ritorno sul campo. Potrà essere utile alla causa della Segafredo.

 

SAMPSON 7 – la sua sfida sotto canestro contro Konatè è esaltante. Non è ancora perfettamente rodato nel gioco della Virtus, ma sotto le plance si fa sentire con tanta energia e mobilità. In difesa subisce a tratti l’esplosività di Konatè, ma in generale lavora discretamente per limitare l’avversario. Anche stasera segna 17 punti, ai quali aggiunge 6 rimbalzi.

 

WEEMS 6 – non la miglior partita per Kyle, che paga l’imprecisione dal campo (solo 3/8). E’ comunque il giocatore più impiegato nel match da Scariolo (28 minuti) e difende come sa fare sugli esterni i triestini.

Alessandro Iannacci

Sono nato a Bologna il 29/12/1996. Diplomato in materie scientifiche e laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, nel 2020 divento giornalista pubblicista presso Ordine dei Giornalisti Nazionale. Trasmetto ogni settimana sulla popolare frequenza bolognese Nettuno Bologna Uno, raccontando le stagioni sportive della Virtus Bologna e intervistando gli artisti più importanti in arrivo in città.

Published by
Alessandro Iannacci

Recent Posts

Da idolo dei tifosi ad avversario: Milan-Bologna è la partita di Saelemaekers

Il periodo a Bologna lo ha reso un giocatore completo. Domenica sarà un avversario da…

3 ore ago

Serie A, esonero in arrivo: c’è l’annuncio, pronto De Rossi

In Serie A si sta per profilare in maniera inatteso un esonero ed arriva da…

4 ore ago

Milan-Bologna, i precedenti: a quando risale l’ultimo successo dei rossoblù in Serie A

Il Bologna deve sfatare il tabù San Siro: ecco a quando risale l'ultimo successo in…

5 ore ago

Milan, Xabi Alonso lo scarica: a gennaio colpo low cost dal Real

Il Milan sta guardando, in sede di mercato, in maniera del tutto inevitabile anche al…

5 ore ago

Milan-Bologna, dubbi in difesa per Italiano: Heggem o Lucumì? La scelta dei terzini

Il Bologna si prepara per il big match contro il Milan, una sfida insidiosa che…

6 ore ago

Milan-Bologna: Allegri accoglie Rabiot, cosa filtra in vista di domenica

L'allenatore del Milan riabbraccia il suo pupillo. Contro il Bologna ci sarà, la possibile gestione…

8 ore ago