Primavera%2C+un+rigore+di+Milanese+fa+vincere+la+Roma%3A+1+a+0+sul+Bologna
bolognasportnewsit
/news/85611417094/primavera-un-rigore-di-milanese-fa-vincere-la-roma-1-a-0-sul-bologna/amp/

Primavera, un rigore di Milanese fa vincere la Roma: 1 a 0 sul Bologna

Di buono la prestazione: d’orgoglio, di carattere, contro un avversario più forte, sulla carta e sul campo. Di meno buono, ancora una volta, gli episodi, che per purtroppo non si possono decidere: anche in questo caso il Bologna viene condannato da una giocata, da un tiro deviato dal braccio di Maresca che si trasforma in rigore, realizzato da Milanese. C’è da dire che di pericoli importanti, soprattutto dalle parti di Mastrantonio, ne sono stati portati, senza però che Vergani e compagni avessero quella brillantezza tale da trasformarli in rete. Al‘Tre Fontane’ vince la Roma, che chiude il girone d’andata al primo posto. Rammarico per il Bologna: un pareggio sarebbe stato quantomeno giusto. Sabato la Fiorentina: rientrerà Pagliuca, l’occasione per iniziare la seconda parte di campionato è ghiotta. Da non sbagliare.

Quest’oggi bene, nonostante la sconfitta, la coppia Tosi-Milani: in difficoltà Annan (bravo comunque a riscattarsi nel finale) e Arnofoli, ci si aspettava francamente di più da Baldursson, che oltre a un paio di duelli in mezzo al campo non si è distinto in particolar modo. 

 

Le formazioni

Parecchie novità in casa Bologna: rientra dalla squalifica Farinelli, che si posiziona a centrocampo insieme a Maresca e al rinforzo di lusso Baldursson; in attacco nuova panchina per Rabbi, con Juwara, Vergani e Rocchi nel tridente. In difesa Annan preferito a Montebugnoli, out Khailoti. De Rossi, nella sua Roma, cambia due interpreti rispetto alla sfida contro il Milan: non c’è l’infortunato Podgoreanu, panchina per Satriano; dentro, al loro posto, Ciervo e Bove. 

 

La partita

Parte meglio il Bologna che, nel primo quarto d’ora, sfrutta la velocità di Juwara per provare a fare male alla Roma, pur senza riuscirci. Ma appena i capitolini premono sull’acceleratore, la difesa rossoblù va in difficoltà: Milanese svirgola un pallone facile a centro area, il destro di Darboe, da buona posizione, termina tra le braccia di Molla così come il mancino, ben costruito, di Ciervo, che sulla fascia destra ha creato più di qualche grattacapo ad Annan e soci. Nel finale, salvataggio provvidenziale di Milani sul traversone di Tall: primo tempo che termina 0 a 0, trionfano le difese e l’imprecisione.

Nella ripresa, pronti via, e Zauri perde Juwara dopo un duro scontro con Vicario: dentro Rabbi, che non riuscirà a brillare. Al 7’ la prima vera occasione giallorossa per passare avanti, ma dopo l’insicurezza di Molla è Arnofoli che salva sulla linea, col portiere albanese che si rifarà sette minuti più tardi sulla conclusione di Tall, disinnescata dal classe 2002. Da metà ripresa in avanti il Bologna alza i giri del motore: Rabbi ha l’occasione per farsi vedere, ma calcia forte su Mastrantonio; sul traversone dello stesso Rabbi Farinelli non ci arriva per un pelo, mentre la splendida azione iniziata da Vergani, rifinita da Rocchi ed Arnofoli trova il miracoloso salvataggio di Vicario, che sul secondo palo anticipa proprio Vergani, quest’oggi apparso maggiormente dentro la partita e in grado di dare fastidio ai 3 centrali della Roma. Poi però, come detto, sono gli episodi che stravolgono la partita: a dieci minuti dal termine, sul tentativo di uno straripante Providence (migliore in campo per la Roma, con Arnofoli costantemente in affanno) è il braccio di Maresca che intercetta il tiro, obbligando il signor Tremolada della sezione di Monza a fischiare il rigore. Si presenta Milanese, che non sbaglia e che, oltre a salire a quota 5 reti in campionato, porta i suoi in vantaggio: Zauri getta dentro anche Paananen e Sigurpalsson, Vergani ci prova in caduta, da posizione defilata ma gli ultimi attacchi si rivelano sporadici per i rossoblù, costretti ad uscire dalla trasferta di Roma con zero punti in tasca. 

 

Il tabellino della gara

Roma – Bologna 1-0

Roma (3-1-4-2): Mastrantonio; Ndiaye, Morichelli (1’ st Vicario), Feratovic (31’ st Tahirovic); Tripi; Ciervo (36’ st Tomassini), Bove (27’ st Satriano), Darboe, Providence; Milanese, Tall (36’ st Afena-Gyan). Allenatore: De Rossi. A disposizione: Boer, Megyeri, Bianchino, Vetkal, Cassano, Bamba, Evangelisti.

Bologna (4-3-3): Molla; Arnofoli (40’ st Sigurpalsson), Tosi, Milani, Annan; Baldursson (16’ st Viviani), Maresca (40’ st Pietrelli A.), Farinelli; Juwara (5’ st Rabbi), Vergani, Rocchi (40’ st Paananen). Allenatore: Zauri. A disposizione: Prisco, Cavina, Pietrelli R., Cossalter, Roma, Carrettucci, Montebugnoli. 

Reti: 34’ st rig. Milanese (R)

Ammoniti: 11’ pt Ciervo (R), 45’ pt Feratovic (R), 1’ st Vicario (R), 7’ st Arnofoli (B), 20’ st Farinelli (B), 44’ st Afena-Gyan (R).

Note: recupero 1’ pt e 5’ st.

Arbitro: Tremolada di Monza. 

Giacomo Guizzardi

Published by
Giacomo Guizzardi

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

14 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

2 giorni ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

2 giorni ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

2 giorni ago