La speranza è quella di dimenticare in fretta la deludente prestazione offerta domenica scorsa al Maradona, l’obiettivo è rifarsi fisicamente e mentalmente entro sabato in attesa dell’Empoli, prima della sosta per le nazionali.
Questa è l’aria che si respira al centro sportivo Niccolò Galli di Bologna, dove la squadra di Vincenzo Italiano ha ripreso in mattinata gli allenamenti in vista dell’impegno di sabato.
A partire dalle ore 10 di stamani si è svolto il primo allenamento della settimana, ed è stata la giornata di presentazione alla squadra per Samuel Iling-Junior.
Il talento inglese si è unito al gruppo dopo essere arrivato in Emilia nel weekend, mettendosi subito a disposizione del mister e dei compagni e facendo presumere una sua convocazione per la prossima gara di campionato.
Discorso simile si potrà fare tra poco anche per Benjamin Dominguez, in attesa dell’ufficialità del suo approdo in rossoblù.
La seduta odierna ha previsto una parte di attivazione atletica e una di lavoro tecnico-tattico, ancora attività differenziate invece per Lewis Ferguson, che a passo d’uomo prosegue il suo recupero.
Ancora poche novità per quanto riguarda Oussama El Azzouzi: per il marocchino, infortunatosi al ginocchio destro durante le Olimpiadi, non cambia la solfa, sempre terapie.
Stessa situazione per Martin Erlic e Dan Ndoye: i due hanno dato forfait durante la sfida ai partenopei, richiamando l’attenzione di Italiano a causa di fastidi muscolari.
Per il primo, uscito nel corso del primo tempo, si teme una lesione muscolare, guaio che potrebbe tenerlo lontano dal campo anche per oltre una settimana.
Per lo svizzero, invece, filtra un briciolo di fiducia in più, anche se per entrambi verrano eseguiti ulteriori esami per scovare la vera entità di tali disturbi.
Sabato 31 agosto dalle 18:30 andrà in scena allo stadio Renato Dall’Ara la partita tra Bologna ed Empoli, valida per la terza giornata del campionato di Serie A.
Si tratta dell’ultima gara prima della pausa per le nazionali (ricomincia la Nations League) e la sensazione è che possa esserci una non trascurabile pressione sui padroni di casa, con appena un punto guadagnato in due partite.
Se dopo il pareggio con l’Udinese tutto sommato vi era soddisfazione per il gioco e il carattere dimostrati, ora la preoccupazione ammonta, perché a Napoli non è bastato il tanto possesso per evitare la batosta.
Di fronte, certo, ci sarà un avversario più modesto, l’Empoli di Roberto D’Aversa (che deve ancora scontare due giornate di squalifica e non sarà in panchina), innocuo sulla carta, ma spavaldo e letale in campo, De Rossi conferma.
Ogni gara ha la sua storia, ma per avere un lieto fine sarà necessario combattere.
LEGGI ANCHE: Bologna, non solo Vitik: continua la caccia al difensore centrale
A 38 anni si ritira dal mondo del calcio Lazaros Christodoulopoulos, giocatore greco che ha…
Bologna, il club preme per il giovane difensore dal Belgio: i possibili scenari di mercato…
Ndoye-Napoli, gli azzurri valutano un nuovo assalto per lo svizzero ma preparano anche eventuali alternative:…
Il bomber della Roma potrebbe dire addio al club giallorosso, ma restare comunque nel nostro…
Bologna, si studia un nuovo colpo a centrocampo: c'è l'occasione Pessina dalla Serie B a…
La Juventus è al lavoro per incrementare il tasso tecnico della rosa di Tudor. Spunta…