La+Virtus+che+sar%C3%A0%3A+il+reparto+lunghi
bolognasportnewsit
/news/91097566726/la-virtus-che-sara-il-reparto-lunghi/amp/

La Virtus che sarà: il reparto lunghi

Proseguono i lavori per costruire della Virtus 2022/2023, la prima Segafredo in versione Eurolega. Nonostante il silenzio apparente e l’assenza di comunicati ufficiali, ad eccezione degli addii a Tessitori e Alibegovic, la dirigenza bianconera continua a muoversi giorno dopo giorno per configurare il roster che da ottobre dovrà viaggiare per l’Europa ed affrontare i migliori club del continente. L’obbiettivo primario della Virtus è implementare il reparto lunghi, da migliorare in maniera significativa per puntare ai playoff di Eurolega e alla permanenza nella massima competizione europea. 

Va ricordato, innanzitutto, che la Segafredo si è garantita le prestazioni di uno dei migliori 4 d’Europa lo scorso marzo, ingaggiando Tornik’e Shengelia. L’asso georgiano ha confermato ampiamente in questi mesi alla Virtus di poter fare la differenza contro ogni avversario e, a meno di stravolgimenti clamorosi, la prossima stagione difenderà ancora l’area di Bologna. Shengelia e Virtus, infatti, hanno iniziato a parlare del rinnovo dopo la vittoria in Eurocup e la conquista dell’Eurolega, condicio sine qua non per proseguire il rapporto professionale. Da entrambe le parti c’è la voglia di andare avanti insieme per tentare l’assalto ai playoff. Al suo fianco la Segafredo dovrà mettere a referto almeno due giocatori di alto livello, anche perchè Amar Alibegovic è volato a Lubiana per avere più minuti e Kevin Hervey difficilmente può recuperare la fiducia dell’ambiente dopo il finale di stagione passato a guardare giocare i compagni. L’italiano da prendere per la Virtus è senza dubbio Achille Polonara, che è migliorato tanto negli anni con il Baskonia e con il Fenerbahce, diventando un giocatore di alto livello europeo ed un perno della nazionale italiana. L’ostacolo principale è l’uscita dal contratto con i campioni di Turchia, ma la Segafredo ha sempre dimostrato grande fermezza e decisione sul mercato. Più agevole dovrebbe essere l’ingaggio di Jordan Mickey, dato per fatto da molte testate. Il lungo statunitense sarebbe un colpo di alta caratura per la Virtus, poichè nell’ultima stagione allo Zenit ha confermato di essere uno dei migliori interpreti del ruolo in Europa. Inoltre, Mickey può rappresentare un’arma tattica decisiva per coach Scariolo, potendo ricoprire con grande facilità sia lo spot di 4 che lo spot di 5.

Per quanto riguarda i centri puri, la Virtus potrà certamente contare su Mam Jaiteh, MVP della scorsa Eurocup e capace di adattarsi con prontezza ai livelli più alti del basket. La colonna francese, però, rimane una scommessa in Eurolega e per questo motivo la Segafredo è intenzionata ad ingaggiare un lungo che conosca bene la competizione. Il nome principale è quello di Jalen Reynolds, capace di grandi cose in Eurolega grazie alla sua esplosività e al suo atletismo. Dopo un’ottima stagione al Bayern Monaco, il centro statunitense ha vissuto un’annata più altalenante al Maccabi Tel Aviv, rimanendo comunque un profilo interessante. Non desta troppa preoccupazione l’offerta di Kazan, economicamente importante ma svantaggiosa dal punto di vista professionale, dal momento che il club russo non è più in Eurolega. Oltre all’addio di Tessitori, già ufficializzato a Venezia, saluteranno anche Udoh e Sampson: il grave infortunio del primo non garantisce alla Virtus la sicurezza necessaria per affrontare con serenità la prossima Eurolega, mentre il secondo paga principalmente la difficoltà di definirne il ruolo nel basket europeo.

Nonostante le difficoltà dovute alla durata annuale della licenza in Eurolega, la Virtus è pronta ad alzare notevolmente il livello del suo reparto lunghi e i primi annunci dovrebbero arrivare entro pochi giorni.

Alessandro Iannacci

Sono nato a Bologna il 29/12/1996. Diplomato in materie scientifiche e laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, nel 2020 divento giornalista pubblicista presso Ordine dei Giornalisti Nazionale. Trasmetto ogni settimana sulla popolare frequenza bolognese Nettuno Bologna Uno, raccontando le stagioni sportive della Virtus Bologna e intervistando gli artisti più importanti in arrivo in città.

Published by
Alessandro Iannacci

Recent Posts

Da idolo dei tifosi ad avversario: Milan-Bologna è la partita di Saelemaekers

Il periodo a Bologna lo ha reso un giocatore completo. Domenica sarà un avversario da…

1 ora ago

Serie A, esonero in arrivo: c’è l’annuncio, pronto De Rossi

In Serie A si sta per profilare in maniera inatteso un esonero ed arriva da…

2 ore ago

Milan-Bologna, i precedenti: a quando risale l’ultimo successo dei rossoblù in Serie A

Il Bologna deve sfatare il tabù San Siro: ecco a quando risale l'ultimo successo in…

3 ore ago

Milan, Xabi Alonso lo scarica: a gennaio colpo low cost dal Real

Il Milan sta guardando, in sede di mercato, in maniera del tutto inevitabile anche al…

3 ore ago

Milan-Bologna, dubbi in difesa per Italiano: Heggem o Lucumì? La scelta dei terzini

Il Bologna si prepara per il big match contro il Milan, una sfida insidiosa che…

4 ore ago

Milan-Bologna: Allegri accoglie Rabiot, cosa filtra in vista di domenica

L'allenatore del Milan riabbraccia il suo pupillo. Contro il Bologna ci sarà, la possibile gestione…

6 ore ago