Le+stelle+sono+Zirkzee+e+Calafiori%2C+ma+tutto+il+Bologna+%C3%A8+da+record
bolognasportnewsit
/news/9459633670/le-stelle-sono-zirkzee-e-calafiori-ma-tutto-il-bologna-e-da-record/amp/

Le stelle sono Zirkzee e Calafiori, ma tutto il Bologna è da record

Come sottolineato dall’edizione odierna di Repubblica, nonostante un importantissimo girone d’andata, sono anche diverse le cose che nei rossoblù che non hanno funzionato, e tutto questo rende la stagione dei felsinei ancora più straordinaria. Tre sconfitte in queste prime 19 giornate sono l’emblema della solidità della squadra di Thiago Motta, solidità ottenuta tramite il gioco e il dominio delle partite: un collettivo che funziona.

Cosa non ha funzionato

In primo luogo uno degli acquisti che ha inciso di meno è sicuramente Jesper Karlsson, il trasferimento estivo più importante del Bologna che dopo un inizio non entusiasmante ha subito ad inizio novembre un infortunio che ancora oggi non lo vede rientrare. Allo stesso modo anche Saelemaekers e Kristiansen non hanno reso secondo le aspettative, con il primo che sta vivendo una stagione di alti e bassi, mentre il secondo sta dimostrando in certe gare alcuni limiti tecnici. 

Joshua Zirkzee (ph. Image Sport)

Le stelle Calafiori e Zirkzee

Per le note dolenti citate in precedenza, ci sarà tutto il girone di ritorno per riprendersi e conquistare Bologna. Chi invece in poco tempo è riuscito a diventare emblema della squadra, sono sicuramente Calafiori e Zirkzee. Il difensore ex Roma arrivato in estate dal Basilea ha sorpreso tutti nel ruolo di centrale difensivo. Non solo chiusure decisive, anche dominio nei duelli aerei e difensivi, ma soprattutto eleganza e centralità nella fase di costruzione dei rossoblù. Per il centravanti olandese invece un campionato in cui sta dimostrando di essere in grado anche di segnare. Ha vissuto serate indimenticabili come quella di San Siro in Coppa Italia, dove con due giocate da fuoriclasse ha regalato al Bologna i quarti di finale che andranno in scena martedì allo stadio Artemio Franchi. Nel mezzo ci sono anche calciatori che devono ancora trovare il miglior stato di forma, ma che stanno comunque vivendo una stagione positiva. Un esempio è Freuler, che tra alti e bassi nell’ultimo periodo sta mostrando la sua importanza nell’equilibrio della squadra disegnata da Thiago Motta. Così come Moro, Ndoye e Orsolini, tutti giocatori che stanno vivendo un campionato positivo tra alti e bassi. 

LEGGI ANCHE: Calciomercato Bologna, Frosinone pronto a chiudere per Bonifazi

Jacopo Baratto

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

11 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

2 giorni ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

2 giorni ago