La+Primavera+si+salva%2C+nonostante+Ravaglia%3A+il+Bologna+pareggia+1+a+1+a+Sassuolo%2C+gol+di+Ruffo+Luci
bolognasportnewsit
/news/95325425158/la-primavera-si-salva-nonostante-ravaglia-il-bologna-pareggia-1-a-1-a-sassuolo-gol-di-ruffo-luci/amp/

La Primavera si salva, nonostante Ravaglia: il Bologna pareggia 1 a 1 a Sassuolo, gol di Ruffo Luci

Nonostante la superiorità numerica per metà del secondo tempo, il Bologna primavera sbatte contro il Sassuolo al Ricci e pareggia per 1 a 1 la 26° giornata di campionato. Al gol di Karamoko, nel primo tempo (marchiano l’errore dell’esperto) Ravaglia, risponde nella ripresa la rete di Dion Ruffo Luci, che ha saputo riacciuffare i neroverdi, rimasti in 10 al 23’ del secondo tempo a causa dell’espulsione di Marginean. Un pareggio che muove poco la classifica, con i rossoblù che salgono a 26 punti, uno in meno della Fiorentina che domani sarà impegnata contro il Torino. Un tredicesimo posto, quello attuale, che vale ancora i playout, nonostante la riforma del campionato Primavera 1 – che ridurrebbe a due le squadre retrocesse – sembra essere ormai una certezza. Un punto che può comunque lasciare soddisfatta la squadra di Zauri, uscita solamente nella ripresa. 

Con Molla in nazionale, sorpresa in porta nel Bologna, con Ravaglia che scende dalla prima squadra e si posiziona tra i pali. Vergani è assente, nonostante si sia negativizzato, con Pagliuca, Rabbi e Rocchi in attacco e Maresca in cabina di regia. In un primo tempo caratterizzato dal nervosismo, a farsi vedere per primo è il Sassuolo che al 6’ si presenta dalle parti di Ravaglia con una punizione di Cannavaro, con il tiro respinto dal classe 1999. Nel giro di quattro minuti, intorno al 10’, prova a farsi vedere anche il Bologna, prima con il buon inserimento di Viviani, con il destro del centrocampista che trova la risposta di Turati, poi sull’asse Rabbi-Montebugnoli: il mancino del terzino finisce sul fondo, senza che nessuno riesca a intervenire. Alla mezz’ora, però, cambia la gara: uno scatenato Oddei riesce a convergere sul sinistro e a calciare verso la porta: l’intervento di Ravaglia è disastroso, con il pallone che non viene trattenuto dal portiere favorendo il tap-in di Karamoko, che sblocca la gara. Nel finale ci prova anche Saccani: destro di controbalzo che termina altissimo: il Sassuolo è avanti alla fine della prima frazione. Il secondo tempo si apre con l’ingresso in campo di Ruffo Luci, che si rivelerà successivo 33 minuti più tardi. Pronti via e Mattioli scappa ad Annan, ma è pronto Milani a deviare lontano. All’11’ il secondo grosso errore di Ravaglia, salvato dal fuorigioco di Piccinini: sulla punizione di Cannavaro la presa del portiere è difettosa, con la sfera che arriva al difensore pizzicato in sospetta posizione di fuorigioco dal guardalinee. Al 21’ il primo squillo di Ruffo Luci: destro a lato. Due minuti più tardi la partita cambia: Marginean, già ammonito, entra in ritardo su Rocchi, con il cartellino rosso nei confronti del mediano che sembra inevitabile. Il Bologna prende coraggio e soprattutto campo, e inizia a proporsi nella metà campo avversaria: e infatti, al 33’, arriva il gol del pareggio bolognese, con Ruffo Luci che calcia di prima intenzione col sinistro battendo Turati. Pochi minuti più tardi è Pagliuca ad avere l’occasionissima di segnare il raddoppio, ma il centravanti, dopo una bella azione, sbaglia il momento del tiro in porta. Non succede più nulla: le squadre si allungano e la precisione cala drasticamente. Al Ricci finisce 1 a 1: un pareggio che serve a poco, ma soprattutto a nessuno. 

 

Il tabellino di Sassuolo – Bologna Primavera

Sassuolo – Bologna 1-1

Sassuolo (4-4-2): Turati; Paz, Flamingo, Piccinini, Saccani (36’ st Arabat); Oddei (1’ st Manarelli), Cannavaro (22’ st Florentine), Marginean, Karamoko (26’ st Aucelli); Mercati (22’ st Reda), Samele. Allenatore: Bigica. A disposizione: Zacchi, Uni, Ranem, Pinelli, Ripamonti, Samele, Michael. 

Bologna (4-3-3): Ravaglia; Arnofoli, Milani, Annan, Montebugnoli; Viviani (16’ st Roma), Maresca (1’ st Ruffo Luci), Farinelli; Rocchi (37’ st Di Dio), Pagliuca, Rabbi (37’ st Sigurpalsson). Allenatore: Zauri. A disposizione: Prisco, Cavina, Carrettucci, Pietrelli A., Motolese, Tosi, Cossalter, Grieco.

Reti: 31’ pt Karamoko (S), 33’ st Ruffo Luci (B).

Ammoniti: Flamingo (S), Annan, Ruffo Luci, Pagliuca. Espulso al 23’ st Marginean per doppia ammonizione.

Arbitro: Galipò di Firenze. 

Giacomo Guizzardi

Published by
Giacomo Guizzardi

Recent Posts

Ndoye e Beukema sono solo gli ultimi: da Schouten a Zirkzee, le plusvalenze del Bologna

Dopo Sam Beukema anche Ndoye saluta Bologna, direzione Premier League. I due sono soltanto gli…

2 ore ago

Rompe con Flick e dice sì alla Juve: svelata la data della firma

I rapporti fra un giocatore e il Barcellona sono ormai ai minimi termini. E i…

3 ore ago

Inter: Lookman a rischio, già pronto il sostituto

Fatica a sbloccarsi la trattativa per il nigeriano e i nerazzurri potrebbero presto muoversi per…

4 ore ago

Bologna, ritorna di moda Wesley Gassova per il post Ndoye: le sue caratteristiche

Bologna, tra i possibili sostituti di Ndoye, ritorna di moda il profilo di Wesley Gassova,…

5 ore ago

Nome a sorpresa per l’attacco: interesse per Bøving, prezzo e concorrenza

Il mercato del Bologna è in fermento sia per quanto riguarda le entrate che le…

8 ore ago

Stefan Posch vicino alla cessione: il terzino vola in Bundesliga, i dettagli

Dopo l’addio di Ndoye, un altro giocatore è vicino alla cessione: si tratta di Stefan…

10 ore ago