Dopo più di un mese di lontananza dai campi, torna a giocare il Bologna Primavera di Luca Vigiani, che alle 14.30 di oggi sfiderà la Fiorentina all’interno del Franchi di Firenze, splendida cornice per la sfida che dà di fatto il via al 2022, dal punto di vista calcistico, delle due squadre.
La gara, valida per il quindicesimo turno del campionato Primavera 1, verrà trasmessa in diretta su Sportitalia (canale 60 e sito dell’emittente).
Il Bologna di Luca Vigiani, attualmente fermo a quota dieci punti in classifica, è distante dalla Fiorentina ben otto lunghezze: una vittoria questo pomeriggio permetterebbe alla squadra del tecnico toscano di avvicinarsi sicuramente ai Viola, ma anche di ricucire sulle squadre che precedono, visto che la lotta salvezza si fa sempre più serrata.
L’ultima volta che il Bologna scese in campo fu il 18 dicembre scorso, quando a Torino, contro i granata, i ragazzi di Vigiani persero per 2 a 0: decisiva, in quell’occasione, la reazione dei padroni di casa nel finale, quando l’errore di Bagnolini spianò la strada al Torino permettendo di segnare il 2 a 0. A cinque giorni prima risale invece l’ultimo impegno ufficiale della Fiorentina, che perse proprio contro il Torino per 3 a 2.
LEGGI ANCHE: Vigiani: “Ci siamo allenati bene, dobbiamo aggiustare la classifica”
Per quel che riguarda la probabile formazione di questo pomeriggio, Vigiani potrebbe rispolverare il 3-5-2: davanti a Bagnolini in vantaggio su tutti Amey, Stivanello e Motolese, che dovrebbero comporre il terzetto difensivo. Sulle corsie laterali spazio ad Arnofoli e Annan: in cabina di regia Urbanski, uno tra Wieser e Bartha a completare il reparto mediano insieme al finlandese Pyyhtia, reduce dall’esordio in Serie A. Davanti Rocchi potrebbe partire dall’inizio insieme a Raimondo: più defilate le ipotesi che conducono a Pagliuca e Paananen.
In vista della gara di questo pomeriggio Vigiani non potrà contare su Onesti e Cossalter, due pedine offensive che non saranno a disposizione del tecnico rossoblù. Probabile invece che ad essere convocati saranno i tre nuovi acquisti del Bologna, ovverosia i difensori di Wallius e Sakho e l’attaccante Cupani: tre nuovi elementi che andranno a ingrossare le fila dei giocatori che siederanno in panchina contro la Fiorentina.
Fiorentina (4-2-3-1): Andonov; Gentile, Frison, Lucchesi, Kayode; Bianco, Corradini; Egharevba, Distefano, Agostinelli; Munteanu. Allenatore: Aquilani.
Bologna (3-5-2): Bagnolini; Amey, Stivanello, Motolese; Arnofoli, Wieser, Urbanski, Pyyhtia, Annan; Raimondo, Rocchi. Allenatore: Vigiani.
LEGGI ANCHE. Il prossimo avversario del Bologna Primavera: la Fiorentina
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…