Lo scoppiettante pareggio di San Siro ha ridato entusiasmo al Bologna. Un pareggio in cui i rossoblù hanno inserito tutti i fondamentali della propria stagione: la qualità tecnica infinita del proprio centravanti, la caparbietà in occasione del vantaggio iniziale e la voglia di non mollare mai che ha portato al pareggio di Riccardo Orsolini. Complice una squadra che ha giocato a viso aperto, il Bologna ha anche ritrovato le proprie linee di gioco, e ora con tre gare consecutive al Dall’Ara, i felsinei cercheranno di rilanciarsi al massimo nelle zone nobili della classifica. Il prossimo avversario è il Sassuolo, analizziamo dunque tramite le statistiche offerte da FootData, la stagione di neroverdi e rossoblù.
Il Sassuolo che arriverà sabato alle 20:45 allo stadio Renato Dall’Ara, è una squadra in difficoltà di uomini e risultati. Non sarà infatti della partita il giocatore più rappresentativo: Domenico Berardi. Oltre a lui sarà out per squalifica Matheus Henrique, mentre sono da valutare Defrel, Obiang e Toljan. Nelle ultime 3 partite i neroverdi hanno trovato due sconfitte ed una vittoria, rispettivamente contro Monza, Juventus e Fiorentina, e precedentemente il successo mancava dal 26 novembre contro l’Empoli. Il Sassuolo di Dionisi in questa stagione ha cambiato il proprio gioco, cercando di essere sempre più diretto e verticale, rinunciando al palleggio, elemento che negli anni passati ha distinto la squadra neroverde. Un esempio sono i tiri: 229 per il Sassuolo, 185 per il Bologna. Stesso discorso per i dribbling e i cross. Cambia tutto nel numero di passaggi a partita: 519 per i felsinei, 373 per la squadra di Dionisi. Una squadra che dunque non sta più trovando il proprio gioco, e con la mancanza delle giocate individuali dei suoi calciatori più talentuosi, dovrà lottare per la salvezza fino alla fine.
Dopo quasi un mese giocato lontano dalle mura amiche, i felsinei torneranno per tre partite di fila al Dall’Ara, tra il 3 ed il 14 febbraio. Sabato arriverà come detto il Sassuolo di Dionisi, la domenica successiva il Lecce di D’Aversa, e 3 giorni dopo la Fiorentina di Vincenzo Italiano. Tre partite che diranno tanto sul futuro del Bologna, che ottenendo un filotto di risultati positivi, potrebbe decisamente rilanciarsi nella corsa europea.
LEGGI ANCHE: Fenucci: “ho parlato con Massa, ma non ha cambiato idea”
Bologna, il club preme per il giovane difensore dal Belgio: i possibili scenari di mercato…
Ndoye-Napoli, gli azzurri valutano un nuovo assalto per lo svizzero ma preparano anche eventuali alternative:…
Il bomber della Roma potrebbe dire addio al club giallorosso, ma restare comunque nel nostro…
Bologna, si studia un nuovo colpo a centrocampo: c'è l'occasione Pessina dalla Serie B a…
La Juventus è al lavoro per incrementare il tasso tecnico della rosa di Tudor. Spunta…
Un nuovo intreccio di calciomercato proveniente dal Belgio. Allegri ha detto subito di sì per…