Thiago+Motta+in+estasi+dopo+la+vittoria%2C+oggi+la+procura+decide+in+merito+al+deferimento
bolognasportnewsit
/news/127571234310/thiago-motta-in-estasi-dopo-la-vittoria-oggi-la-procura-decide-in-merito-al-deferimento/amp/

Thiago Motta in estasi dopo la vittoria, oggi la procura decide in merito al deferimento

Come riportato dall’edizione odierna del Resto del Carlino, sono attese per oggi le novità sul possibile deferimento di Thiago Motta, che intanto si gode l’impresa di ieri ed inizia a pensare all’Atalanta.

“Oggi è stata una gara difficile, complicata, e bisogna
fare i complimenti a tutti».

Queste parole, pronunciate dal tecnico nell’intervista al termine della vittoria ai danni dell’Inter, riassumono al meglio i 120 minuti del Meazza. Il calendario è fitto e squadra e  allenatore non possono pensare troppo al passato. Archiviata la vittoria con la Roma, che è valsa il quarto posto in solitaria, va dunque in archivio anche la vittoria pesantissima di San Siro. Ora i rossoblù sono proiettati alla partita, altrettanto cruciale, che il Bologna giocherà in casa contro l’Atalanta, altra diretta concorrente per un posto in Europa. Tuttavia, prima della partita contro i nerazzurri di Bergamo, ci sono di mezzo alcune vicende extra campo da risolvere per Thiago Motta.

Thiago Motta (ph. Image-Sport)

Oggi la procura decide

Dopo tutte le partite ravvicinate, Thiago Motta è oggi impegnato in un’altra sfida, non meno importante di quelle che il suo Bologna sta giocando sul campo. Oggi, infatti, il legale del club Mattia Grassani, avrà un confronto in videoconferenza con la procura, da cui dovrà scaturire una decisione sul deferimento. Il tema in merito è sempre lo stesso, ovvero le dichiarazioni al veleno da parte di Motta contro il Var Luigi Nasca post Lecce Bologna del 3 dicembre. La procura deciderà dunque se archiviare il caso (quasi impossibile) o optare per il deferimento. L’ultima opzione, sul quale il Bologna sta spingendo, potrebbe essere quella di una sorta di patteggiamento. L’esempio più vicino riguarda quello di Josè Mourinho che, dopo le parole contro l’arbitro Mercenaro e il giocatore del Sassuolo Domenico Berardi, ha patteggiato una multa di 20mila euro da devolvere all’Ail (l’associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma) e altrettanto ha fatto la Roma.

LEGGI ANCHE: Inter schiantata, ora sarà Derby dell’Appennino ai quarti per il Bologna

Niccolò Castellari

Recent Posts

Milan: Gimenez bocciato, lo scambio porta il nuovo bomber

Gimenez continua ad avere delle chiare difficoltà e la sua partenza nel corso del prossimo…

46 minuti ago

Inter: tegola Mkhitaryan, i tempi di recupero e il sostituto

L'armeno si è fermato contro il Napoli e le sensazioni non sono assolutamente positive. Non…

2 ore ago

Fiorentina-Bologna, top e flop: Lucumí limita Kean, Castro decisivo. Holm ingenuo, Ferguson spento

Il Bologna spreca il doppio vantaggio contro la Fiorentina. I top e i flop di…

11 ore ago

Juventus, esonero Tudor: il nuovo sostituto

Tudor è pronto a fare le valigie in casa Juventus. L'allenatore bianconero non riesce più…

11 ore ago

Fiorentina-Bologna, De Gea: “Ho pensato potessimo perdere 6 a 0. Il Var? Va accettato per quello che è”

Le parole del giocatore al termine della partita delle ore 18:00 contro il Bologna allo…

12 ore ago

Fiorentina-Bologna, Pioli: “Credo che non meritassimo di perdere. Episodi arbitrali? Rispondo così”

Le parole del tecnico della Fiorentina Stefano Pioli in conferenza stampa al termine della partita…

12 ore ago