Con l’operazione-lampo effettuata nella serata di ieri, venerdì 23 agosto, il direttore sportivo del Bologna, Giovanni Sartori, si è assicurato per la prossima stagione la velocità e il talento di Samuel Iling Jr, esterno offensivo inglese di origini congolesi passato a titolo definitivo proprio quest’estate dalla Juventus all’Aston Villa.
Il suo approdo in rossoblù ora cambia tutto lì davanti, con Italiano che adesso avrà più scelta nelle rotazioni del reparto attaccanti.
L’arrivo di Samuel Iling Jr porta al Bologna sicuramente un pizzico di freschezza e di imprevedibilità in più: prelevato dal settore giovanile del Chelsea, è stato integrato nella Juventus Next Gen per poi esordire in prima squadra sotto la guida di Massimiliano Allegri.
Si mette in mostra al suo debutto in Champions League, datato 25 ottobre 2022, allo stadio Da Luz contro il Benfica di Roger Schmidt. Quella sera, fotografia della travagliata stagione bianconera, Iling è l’unica nota positiva della squadra: entra sul risultato di 4-1 per i portoghesi e con due spunti fulminei fornisce due assist, portando il parziale sul 4-3 e sfiorando per poco il pareggio.
Si intuisce subito il tipo di crack che può rivelarsi a partita in corso, anche se nelle uscite successive non incide come ci si aspettava.
Con i bianconeri, in due stagioni ha collezionato un totale di 36 presenze, condite da 2 gol e 3 assist: numeri poco incoraggianti, complice però anche l’aspra concorrenza con gente come Di Maria, Chiesa, Kostic o Yildiz.
In estate si trasferisce all’Aston Villa in un’operazione che porta lui e Barrenechea a Birmingham e Douglas Luiz a Torino.
Il ragazzo sembra non avere convinto Unai Emery, tecnico dei Villans, motivo per cui Sartori avrebbe deciso di approfittare per chiederne il prestito.
Dall’oggi al domani (forse anche meno) il Bologna si ritrova con una pedina importante in più da poter inserire nelle geometrie del nuovo allenatore Vincenzo Italiano, celebre per il suo 4-3-3 a Firenze e La Spezia, che a questo punto potrebbe essere riproposto con coraggio anche in quel del Dall’Ara.
La Gazzetta dello Sport fa il punto della situazione riguardo l’inclusione del nuovo acquisto.
Dopo l’esito del terribile infortunio di Cambiaghi è nata l’urgenza di un sostituto adeguato, e la scelta è ricaduta su Benjamin Dominguez del Gimnasia La Plata, che ha già salutato compagni e tifosi e arriverà nel capoluogo emiliano lunedì.
Il giovane, classe 2003, è però ancora acerbo secondo molti e il tempo per ambientarsi in Italia è poco quanto necessario; per questo motivo ecco il ragazzo ex Juve, pronto ed esperto, che con Italiano si presume possa fare il definitivo salto di qualità.
Si sa che l’allenatore siciliano non rinuncia agli esterni e anzi, ne fa un importante punto di forza (ne è un esempio Nico Gonzalez), ma al contempo non disdegna il turnover, cosa che sarà necessaria visti i tanti impegni infrasettimanali.
Proprio per questa ragione, sottolinea la Rosea, la figura di Jesper Karlsson non sarà ignorata, come si poteva pensare, così da dargli tempo e modo di dimostrare ciò che nella scorsa stagione, a causa dei problemi fisici, non è riuscito ad esprimere.
LEGGI ANCHE: Bologna, si tenta l’affondo per un difensore della Premier
Il Bologna continua a cercare un degno sostituto di Ndoye. Dopo l’offerta rifiutata per Wesley,…
Un nuovo intreccio in casa Juventus in vista della prossima stagione. Il dg Comolli è…
Saranno ore intense in casa Milan per arrivare così alla svolta decisiva dell'affare. Ecco il…
Bologna, quanto può servire al club rossoblù il terzino del Napoli Alessandro Zanoli? I possibili…
Il Bologna è alla ricerca di rinforzi nel reparto arretrato. In lista bisogna inserire anche…
Una nuova occasione da Barcellona per rinforzare una big della Serie A. Spunta la mossa…