Bologna-Monaco%2C+da+Posch+a+Ferguson%3A+quanti+dubbi+per+Italiano+in+vista+della+Champions+League
bolognasportnewsit
/news/134147902982/bologna-monaco-da-posch-a-ferguson-quanti-dubbi-per-italiano-in-vista-della-champions-league/amp/

Bologna-Monaco, da Posch a Ferguson: quanti dubbi per Italiano in vista della Champions League

Archiviata la sofferta vittoria casalinga contro il Lecce, arrivata nei minuti finali grazie al gol di Riccardo Orsolini, il Bologna si prepara ad affrontare la quarta giornata di Champions League.

A far visita al Bologna al Dall’Ara sarà il Monaco, una delle sorprese di questo inizio di Champions League.

Come arrivano le due squadre

Gli uomini di Vincenzo Italiano, ancora a secco di reti nella competizione, hanno un disperato bisogno di punti. Il Bologna, infatti, ad oggi sarebbe fuori dai giochi. Il solo punto raccolto in casa nella prima giornata contro lo Shakhtar Donetsk, infatti, vale appena la ventinovesima posizione in graduatoria.

Il Monaco, invece, vola sulle ali dell’entusiasmo. La squadra francese, complici le vittorie casalinghe ai danni di Stella Rossa (5-1) e Barcellona (2-1), oltre al pareggio (2-2)  esterno con la Dinamo Zagabria, ad oggi occupa il terzo posto in classifica, dietro soltanto a Manchester City e Liverpool (l’unica squadra ancora a punteggio pieno).

In vista di una partita così delicata sono tanti i dubbi per Italiano, anche perchè, considerando le partite di martedì e domenica, i rossoblù disputeranno quattro impegni in appena una settimana e mezzo.

La probabile formazione del Bologna

Nel fine settimana è toccato a Ravaglia, ma in Champions League tra i pali dovrebbe rivedersi Skorupski. In difesa straordinari per Lucumì e Beukema, con Miranda e Posch sugli esterni. 

De Silvestri, infatti, non è in lista Champions e Lykogiannis, recuperato del tutto, dovrebbe dare fiato al terzino spagnolo nel prossimo impegno contro la Roma.

A centrocampo straordinari anche per Freuler e Moro, a cui Italiano ha risparmiato qualche prezioso minuto contro il Lecce, grazie agli innesti, positivi, di Urbanski e del tanto atteso Lewis Ferguson.

Lewis Ferguson (ph. Image Sport)

Vincenzo Italiano vorrebbe riproporre la stessa trequarti ammirata contro il Lecce, vale a dire il trio Odgaard, Orsolini e Ndoye dietro alla punta. 

Jens, tuttavia, è uscito abbastanza affaticato dal match contro i salentini e il tecnico starebbe pensando all’inserimento di uno tra Fabbian, Pobega e lo stesso Urbanski, sia per dare fiato all’attaccante, sia per una questione tecnico-tattica. 

Manca solo un posto all’appello: stiamo parlando della punta. Nelle ultime due partite in Champions League è sempre partito Dallinga ma, al momento, il ballottaggio con Santiago Castro (schierato titolare solo contro lo Shakhtar Donetsk) è serrato.

LEGGI ANCHE: Manchester United – Chelsea, Zirkzee di nuovo in panchina: era meglio restare a Bologna?

 

Niccolò Castellari

Recent Posts

Bologna, futuro sempre più lontano per Erlic in rossoblù: il punto della situazione

Dopo il doppio addio di Beukema e Ndoye, il Bologna si prepara a una nuova…

34 minuti ago

Restyling in difesa: spunta Fali Candé, la situazione

Nel corso di questa estate di mercato i movimenti del Bologna nel reparto difensivo sono…

8 ore ago

Milan: addio Jashari, dalla Spagna il sostituto

La trattativa con il Brugge vive una sorta di stallo non semplice da superare. E…

9 ore ago

Napoli: tegola per Conte, i tempi di recupero

Non arrivano buone notizie per i partenopei. Il calciatore si è fermato nell'allenamento odierno e…

10 ore ago

Chi è Diego Moreira: il talento che ha stregato il Bologna e altre due big di Serie A

E' ormai imminente il passaggio di Dan Ndoye al Nottingham Forest, il Bologna è quindi…

11 ore ago

Cessione di Ndoye, il Bologna ha fatto un nuovo affare?

Il Bologna cede Dan Ndoye per una cifra record al Nottingham Forest, un operazione che…

14 ore ago