Ecco le dichiarazioni di uno dei membri dell'Italia Basket Hall of Fame nella categoria allenatori: "Belinelli? Alla Virtus aggiunge esperienza e voglia di vincere, ma di quella ce n’è già tanta. Problemi di sovraffollamento? Sì, e non m’impiccio: Sasha ha qualità, esperienza, carisma per governarli. Oggettivamente, ne ha tanti. Poi Marco può fare il 3, ma va a confinare con Weems e Abass. Meglio averli, però, tanti e buoni. Milano resta in vantaggio, Belinelli è un balzo in avanti. Il gap resta, però accorciato. La sfida è in piedi. La situazione a Bologna? Mi hanno spedito qualche foto. Mi dispiace, non è bello. Ma questa è Bologna, che vive la rivalità in modo esasperato. Ricordo il 2003, l’altro suo cambio di sponda, molto meno pesante. Allora stavo a Siena, Marco lo volevamo anche noi, in coppia con Luca Vitali, che prendemmo.Scelse la Fortitudo, fece rumore, ma non tanto: la Virtus aveva i suoi guai, lui era ancora un ragazzino. Poi però è diventato un giocatore importante. Per la Effe, uno come Myers. Carlton l’artefice del primo scudetto, Marco del secondo. E allora depreco, sì, ma non mi sorprendo".
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…