Bologna apre il match con grande entusiasmo, vinto il primo parziale, cala la prestazione in contrattacco e al servizio della squadra delle due torri che si piega sotto i colpi di Spagnol e compagni.
La partita si apre con un errore al servizio della compagine rossoblu che subito si fa perdonare.
Il primo vantaggio significativo arriva però sul 6-9 quando i felsinei fermano Savigliano con due muri. Spagnol trova il primo punto contro l’ex squadra sul 9-10 dopo un’azione ricca di difese da entrambi i lati del campo. Quando Bologna cerca di prendere il largo gli avversari spingono sull’acceleratore a partire dal servizio fino alla fuga rossoblù per il 15-19. Lugli sale in cattedra fermando prima a muro Galaverna, poi chiudendo una diagonale da manuale e infine trova l’ace del 16-22. Lo stesso opposto chiude il parziale sul 19-25.
Il secondo parziale si apre con Spagnol che con grande pressione al servizio. Cala l’attenzione nel campo emiliano dove Lugli e compagni abbassano drasticamente le percentuali di contrattacco: 8-5. Alla fase offensiva di Savigliano risponde una Bologna in calo. Marzola chiama il primo timeout sul 10-6 ma al rientro trova Spagnol e Nasari in grande spolvero. Spagnol chiude l’attacco del 13-8 e inizia il blackout rossoblu fino al 25-14.
Nella terza frazione di gioco sembra ripetersi lo stesso copione del set precedente con Savigliano che si porta a vanti 4-1. Bologna rincorre l’avversario e centra la parità sul 6-6 grazie al servizio di Lusetti. Il coach avversario chiama il suo primo timeou e viene premiato da Galaverna che scardina la seconda linea felsinea prima in attacco poi al servizio: 19-15.
La Geetit ricuce lo svantaggio sul turno al servizio di Orazi per il 20-20 ma ai vantaggi sorridono i padroni di casa per 27-25.
Come si era chiuso il terzo set cosi si apre il quarto con Spagnol e Galaverna che rispondo ai colpi di Lugli e compagni in un punto a punto fino al 6-6. Ricomincia lo scontro faccia a faccia tra le due squadre che prosegue fino al 14-12 quando i felsinei commettono nuovamente delle imprecisioni in attacco. Dopo un piccolo break bolognese, la scia di errori nella fase offensiva degli emiliani porta allo strappo sul 21-17 e poco dopo al 25-18 finale.
Così ha parlato coach Marco Marzola: ”Dopo il primo set abbiamo smesso di essere efficaci al servizio. Battendo male è stato tutto più difficoltoso. Se a questo aspetto aggiungiamo i troppi errori che abbiamo commesso i motivi cardini della sconfitta sono evidenti.”
Monge Gebaudo Savigliano – Geetit Pallavolo Bologna 3-1
(19-25; 25-14; 27-25; 25-18)
Geetit Bologna: Lusetti, Lugli 24, Guerrini 10, Maletti 8, Ballan 6, Orazi 9, Gabrielli (L), Brunetti (L2); Govoni, Oliva; N.E. Donati, Grottoli. All. Marzola.
Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 7, Spagnol 21, Galaverna 14, Nasari 10, Dutto (C) 6, Mellano 7, Gallo (L), Rabbia (L2); Trinchero, Camperi, Rainero 2; N.E. Calcagno, Bergesio. All. Simeon.
Che fine ha fatto il difensore belga Theate, difensore centrale che ora gioca in Nazionale…
Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…
Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…
Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…
Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…
Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…