L’edizione odierna della Gazzetta dello Sport fa il punto sul mercato del Bologna. Dopo aver analizzato la spinosa questione Hummels, il quotidiano si concentra sugli altri nomi sul tavolo per il reparto difensivo rossoblù.
Intanto, sul fronte Calafiori si registra una novità, che non riguarda il Bologna, bensì Roma e Basilea.
Per capire è necessario tornare indietro di due anni, quando la Roma cedette Calafiori al Basilea per 2.5 milioni di euro più il 40% della futura rivendita. Il club svizzero ha già saldato il conto, versando 1.6 milioni dei 4 ricevuti dal Bologna nelle casse giallorosse.
Tuttavia, secondo la Roma, di questa nuova cifra che il Basilea incasserebbe dal Bologna per la cessione di Calafiori all’Arsenal (si parla di 22.5 milioni di euro dritti nelle tasche del club svizzero), il 40% spetterebbe proprio ai giallorossi.
La società sostiene infatti che questa clausola rappresenti soltanto un dilazionamento dell’incasso e quindi rientri esattamente in quella percentuale sulla rivendita concessa al Basilea ai tempi della prima cessione.
Dal canto loro, gli svizzeri ritengono chiuso il discorso e, soprattutto, ritengono che questa operazione di calciomercato sia slegata da quella intavolata con la Roma durante la stagione precedente.
Come sottolineato dallo stesso quotidiano, il Real Madrid ha individuato in Hummels un potenziale profilo ideale per sostituire il partente Nacho.
Il Bologna, dal canto suo, ha individuato altri tre nomi, di cui due dalla Serie A, per regalare ad Italiano una rosa più lunga e, soprattutto, il prima possibile.
Il primo profilo è quello di Daniele Rugani, esperto difensore che ha vestito per ben 7 stagioni la maglia della Juventus (dalla stagione 2015/2016, ma durante il campionato 2020/2021 è stato in prestito a Rennes e Cagliari).
Classe 1994 e con il contratto in scadenza nel 2026, il centrale arriva da una stagione fatta di 2 gol in 18 presenze. Il difensore ha anche esperienza internazionale: Rugani vanta, infatti, 17 presenze e un gol in Champions League.
Il secondo nome è quello di Jaka Bijol, centrale dell’Udinese su cui si è mosso anche l’Atletico Madrid. Classe 1999 e protagonista anche agli Europei, la sua stagione è stata complicata: 25 presenze senza gol o assist, complice soprattutto un brutto infortunio. Il centrale vanta anche 9 presenze in Europa, 6 in Europa League e 3 in Champions.
L’ultimo nome è quello del nazionale croato Josip Sutalo. Classe 2000 e titolare al fianco di Pongracic nella Croazia, Sutalo è un’obiettivo della Fiorentina proprio come il suo compagno di reparto, accostato al Bologna ma già ufficialmente in Viola.
Per lui 27 presenze e un gol durante ultima stagione, giocata con la maglia dell’Ajax, dopo le esperienze in Croazia con le casacche di Istra 1961 e Dinamo Zagabria.
Sutalo ha raccolto, nonostante la sua giovane età, già 26 presenze europee: 3 in Conference, 12 in Europa League e 11 in Champions.
LEGGI ANCHE: Come procede il rientro di Ferguson? Gli ultimi sviluppi per il centrocampista del Bologna
Saranno ore decisive in casa Juventus per una nuova occasione dalla Premier. Spunta il nuovo…
Bologna, il punto di mercato sulla cessione di Ndoye al Nottingham Forest. I possibili scenari…
Gli emiliani in questa fase di mercato sono attivissimi. Sulle corsie spunta anche il nome…
I blaugrana sono pronti a rivoluzionare in parte la rosa. E uno dei giocatori potrebbe…
Tomori non ha convinto e i rossoneri possono prendere un difensore in questo calciomercato. E…
Risolto il rebus sul futuro di Ndoye: il classe 2000 sbarca in Premier League. Il…