Editoriale+%26%238211%3B+BasketCity+vince+ma+non+risolve+i+problemi
bolognasportnewsit
/news/147888442886/editoriale-basketcity-vince-ma-non-risolve-i-problemi/amp/

Editoriale – BasketCity vince ma non risolve i problemi

Weekend di vittorie per Basket City: in entrambi i casi sono successi utili per la classifica e per il morale ma hanno risvolti diversi per il prosieguo della stagione in attesa del derby di domenica sera.

Domani inizia la fase più delicata della stagione della Virtus. Gara 1 dei quarti di Eurocup contro Badalona è una partita che semplicemente la Segafredo non può sbagliare. A questa sfida i bianconeri ci arrivano con una vittoria, quella di Pesaro, ottenuta di pancia nel finale dopo però uno sbandamento tra terzo e quarto periodo inaccettabile: non dal punto di vista tecnico ma mentale, perché una grande squadra non si addormenta (per l’ennesima volta in stagione) quando è riuscita a prendere la partita in pugno. E soprattutto non ha quell’atteggiamento pigro e svagato che la Virtus, tutta la Virtus, ha mostrato soprattutto nel secondo tempo. Badalona è squadra che mixa con sapienza esperienza e gioventù, talento e gregariato: ha in Tomic e Dimitrijevic i talenti più fulgidi, in Pau Ribas un esemplare di intelligenza cestistica sopraffina, in Lopez-Arostegui un lottatore con punti nelle mani. Sarà un impegno duro e per molti versi complicato per la Segafredo, specie se a scendere in campo sarà la squadra versione campionato e non quella formato Eurocup che ha mostrato ben altra continuità nell’arco dei 40 minuti.

Vittoria doveva essere per la Fortitudo e vittoria è stata nello scontro diretto con Reggio Emilia. Non la partita più bella che si sia mai vista ma era difficile ipotizzare una gara spettacolare con quella tensione e quella posta in palio. Un sospirone di sollievo si è alzato all’unisono in tutti i fortitudini quando gli arbitri hanno confermato che la tripla sulla sirena di Koponen non fosse buona. Un supplementare da giocare con le rotazioni cortissime, visti gli infortuni di Saunders e Withers, sarebbe forse stato devastante da gestire per una Lavoropiù che ha vinto soprattutto per due motivi: ha saputo gettare il cuore oltre l’ostacolo e oltre gli infortuni e ha saputo cavalcare la serata positiva di Hunt e – finalmente! – di Banks. Non è la vittoria che risolve tutti i problemi ma certamente consente di allenarsi con più serenità. Nel frattempo sarebbe corretto che rientrasse la sospensione degli stipendi, un provvedimento non compatibile con un club professionista.

Dario Ronzulli

Published by
Dario Ronzulli

Recent Posts

Milan-Bologna, problemi per Allegri: Leão verso il forfait. Da valutare anche Estupiñán

Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…

51 minuti ago

Juve, primo rinforzo per gennaio: affare low cost dal Real

Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…

2 ore ago

Forte interesse dall’Arabia per Santiago Castro. La posizione del Bologna

Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…

2 ore ago

Napoli, Conte spiazza tutti: esclusione eccellente in mediana

Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…

3 ore ago

L’ammissione del ds: “E’ stata la trattativa più complessa”

Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…

4 ore ago

Bologna, non soltanto Dominguez: tentativo dell’ultimo minuto anche per Holm, il retroscena

Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…

5 ore ago