Mentre il Bologna lotta per qualificarsi alla prossima Champions League, nella giornata di oggi si sfideranno Roma e Juventus alle 20:45. In base all’esito della gara dell’Olimpico, per i rossoblù potrebbero aprirsi diversi scenari. Premesso che per approdare alla prossima Champions aritmeticamente mancano ancora 5 punti, questo intervallo potrebbe subire variazioni a seconda di come terminerà il match tra giallorossi e bianconeri. Oltre alla Roma, i rossoblù avranno un occhio di riguardo anche per l’altra inseguitrice: l’Atalanta. I bergamaschi saranno impegnati lunedì alle 18:00 in casa contro una Salernitana già retrocessa.
Che scenari di classifica potrebbero verificarsi al termine di questo 34esimo turno? Come ricorda il Corriere di Bologna, dando per scontata la vittoria della Dea sui campani, se la Roma dovesse vincere o pareggiare contro la Juve, i punti per la qualificazione aritmetica alla prossima Champions resterebbero 5 per il Bologna. Nel caso in cui, invece, fosse la compagine di Allegri a imporsi sui giallorossi, ecco che arriverebbe la qualificazione per i bianconeri e per il Bologna i punti mancanti diventerebbero 4. Le cose cambierebbero notevolmente se oltre alla mancata vittoria della Roma arrivasse anche un pari o una sconfitta per l’Atalanta: a quel punto il Bologna potrebbe trovare già la certezza matematica in caso di vittoria a Napoli il prossimo sabato. Un’ipotesi remota, certo, ma che mette tanta pressione e Roma e Atalanta che la prossima settimana dovranno giocare le semifinali di ritorno di Europa League.
Oggi si sfidano Hellas Verona e Fiorentina al Bentegodi, in una sfida in cui i padroni di casa si giocano la salvezza. Nel caso in cui la squadra di Vincenzo italiano non dovesse portare a casa i 3 punti, per il Bologna arriverebbe la definitiva qualificazione in Europa League. Nonostante sotto le Due Torri si punti ormai alla Champions, la certezza matematica dell’Europa League sarebbe un altro traguardo importante raggiunto dalla squadra di Thiago Motta in questa incredibile annata. Per dare un’idea del grande lavoro fatto da allenatore, società e calciatori, basti pensare che il Bologna, nei secondi tempi, è la squadra che ha subito meno gol (10) nei top 5 campionati europei, seconda solo al Real Madrid di Carlo Ancelotti che ne ha subiti 9. Dunque, i bolognesi avranno un occhio vigile sulle restanti partite della 34esima giornata mentre la squadra di Thiago Motta, domani, tornerà ad allenarsi in vista della trasferta di sabato contro i partenopei.
LEGGI ANCHE: Pagelle di Torino-Bologna: Skorupski avvicina la Champions
Che fine ha fatto il difensore belga Theate, difensore centrale che ora gioca in Nazionale…
Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…
Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…
Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…
Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…
Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…