La+moviola+di+Genoa-Bologna%3A+due+contatti+dubbi+in+area%2C+Doveri+lascia+correre
bolognasportnewsit
/news/16036302342/la-moviola-di-genoa-bologna-due-contatti-dubbi-in-area-doveri-lascia-correre/amp/

La moviola di Genoa-Bologna: due contatti dubbi in area, Doveri lascia correre

Il risultato del match del Ferraris ha lasciato l’amaro in bocca a giocatori e tifosi del Bologna, per via della grossa occasione persa.

La formazione emiliana ha sprecato il doppio vantaggio, lasciandosi rimontare dagli uomini di Gilardino.

In complesso non ci sono stati episodi di particolare clamore, grazie anche alla buona conduzione di gara da parte dell’arbitro Doveri.

Di seguito il resoconto sulla partita e la moviola.

Genoa-Bologna, la sintesi dell’incontro

Jens Odgaard (ph. bolognafc.it)

Dopo un inizio blando, la prima occasione della gara arriva sui piedi di Riccardo Orsolini, che al minuto 14 conclude in porta, trovando però l’attenta risposta di Leali.

Il Genoa prova a creare con Pinamonti, ma ciò non basta ad impensierire i felsinei, che dominano il gioco.

Al 35′ viene annullato un gol a Dominguez per via di un tocco di mano, ma la partita si sblocca ugualmente tre minuti dopo, con la rete di Orsolini, favorita da una deviazione di Vasquez.

Nel secondo tempo i rossoblĂą di Italiano riescono a tenere a bada quelli di Gilardino, punendoli dopo 11 minuti grazie alla prodezza di Jens Odgaard.

La gara sembra in discesa per gli ospiti che però, complice un erroraccio di Casale, si lasciano sorprendere da Pinamonti, che la riapre.

Andrea Pinamonti segna il gol al Bologna dopo l’errore di Casale (ph. Image Sport)

Sull’onda dell’entusiasmo, il Grifone la pareggia, grazie ancora alla punta ex Sassuolo, che da un cross su punizione trafigge di testa Ravaglia, strappando il pari.

La sfida termina dunque sul risultato di 2-2.

La moviola del match

In generale, non ci sono state situazioni o contrasti particolarmente delicati per arbitro e VAR.

La Gazzetta dello Sport fa ugualmente chiarezza su alcuni degli episodi piĂą dubbi.

Il primo riguarda un possibile penalty per il Bologna, in seguito ad un contatto tra Matturro e Orsolini.

Al minuto 9 duello in area-Genoa: Orsolini in vantaggio, viene contrastato da Matturro e va a terra ma è troppo poco per far nascere un rigore.

Successivamente si passa ad analizzare la rete annullata a Dominguez, per via di un evidente tocco con la mano di quest’ultimo.

Al 35’ Dominguez in rete: Doveri si accorge subito del controllo dell’argentino con la mano destra, gol giustamente annullato.

Infine, da segnalare anche un fallo timidamente reclamato dai giocatori del Grifone, in area del Bologna.

Nella ripresa, contrasto in area-Bologna: Frendrup giĂą ma non ci sono gli estremi per un penalty che Doveri correttamente non assegna.

Le pagelle agli arbitri: Doveri non sbaglia

Daniele Doveri (ph. Image Sport)

Corriere di Bologna: Doveri 6

La Gazzetta dello Sport: Doveri 6.5, Imperatore 6.5, Berti 6.5

LEGGI ANCHE: Le pagelle dei quotidiani di Genoa-Bologna: Odgaard fa, Casale disfa

Lorenzo Lopresti

Recent Posts

Italia-Israele, Gattuso: “Non era facile vincere con questo clima. Locatelli mi è piaciuto”

Le dichiarazioni di Rino Gattuso e non solo dopo la partita contro Israele di martedì…

2 ore ago

Inter: Marotta lo prende dall’Ajax, Chivu accontentato

I nerazzurri sono alla ricerca di un attaccante e c'è un nome che potrebbe nel…

2 ore ago

Immobile e Bernadeschi: Bologna per riconquistare l’azzurro

Nonostante abbiamo vinto gli Europei nel 2021 con Roberto Mancini, in entrambi rimane ancora la…

3 ore ago

Bellingham in Serie A: arriva a gennaio, lo prende una big

Il giocatore sembra essere praticamente in rotta con il Borussia Dortmund e per lui si…

4 ore ago

Scambio folle Juve-Real: coinvolto anche Yildiz

I rapporti fra le due squadre sono storicamente ottimi e non è da escludere che…

4 ore ago

Italia-Israele, la scelta di Gattuso su Cambiaghi e Orsolini

Le scelte di formazione di Gattuso per il sesto match di qualificazione ai Mondiali del…

5 ore ago