Skorupski 6,5 – Prima vera parata, decisiva, sul finale del primo tempo impedendo a Locatelli di trovare il pareggio. Nella ripresa dice di no a Marlon e compie uscite importanti per conservare il pareggio.
Tomiyasu 6,5 – Prima a destra poi a sinistra, gioca senza timore e soprattutto nel secondo tempo è uno dei pochi baluardi a far pensare al Bologna di poter giocare anche in attacco cercando qualche discesa.
Danilo 6 – Subito in difficoltà su Caputo, rischia qualcosa di troppo su alcuni interventi rudi nel primo tempo poi prende le misure alla sfida e si riscatta dando ordine, tranquillità e personalità al reparto.
Soumaoro 6,5 – Buon posizionamento e discreto tempismo in una gara vissuta a lungo difendendo al limite se non dentro l’area, ottima chiusura su Traorè sull’1-1. Oltre al fisico c’è di più.
Hickey 4 – Torna in campo dal primo minuto dopo oltre un mese e fatica dal primo istante e alla mezzora finisce già sotto la doccia, espulso giustamente dopo revisione al Var del suo fallo su Muldur.
Svanberg 6 – Attivo soprattutto in fase di pressione ma sacrificato sull’altare della tattica dopo la sciocchezza di Hickey. Dal 34′ De Silvestri 6 – Buon ingresso, impatta un tiro pericoloso sull’1-1 e chiude da centrale aggiunto in una linea sostanzialmente a cinque con Skov Olsen a destra.
Dominguez 7 – Titolare per l’assenza di Schouten, è il perno del gioco da subito e diventa addirittura essenziale dopo l’uscita dal campo di Svanberg. Prestazione di enorme generosità e sostanza. Dall’81’ Baldursson sv.
Orsolini 5,5 – Ritrova il posto in squadra e ripaga inizialmente la fiducia di Mihajlovic con una bella prova totale tra attacco e copertura ma quando la gara sale di tono lui si spegne. Dal 62′ Skov Olsen 5 – Entra per guardare a vista Traorè e non combina mai nulla quando il Bologna recupera qualche pallone.
Soriano 7 – Sblocca la gara on ottimo tempismo e anche in bello stile, poi si sacrifica in modo davvero encomiabile tra centrocampo e attacco. Anche quando non può attaccare, è l’anima pulsante del Bologna.
Sansone 6 – Giocate belle e importanti in avvio di gara, poi ancora grande sacrificio fino a quando non finisce le batterie. Dal 62′ Schouten 6 – Si piazza davanti alla difesa e aiuta con fisico e talento a portare a casa il pareggio.
Barrow 5,5 – Bravo nel recuperare palla sul gol del vantaggio ma non combina praticamente nulla di più. Dal 62′ Palacio 6 – Qualche corsa a tutto cuore per far respirare la squadra, giocate per tenere alto il pallone: tutto quello che serve per tenere l’1-1.
Mihajlovic 6,5 – Colpisce a freddo l’avversario e avrebbe anche nelle corde la possibilità di mandarlo al tappeto ma il cartellino rosso a Hickey cambia la partita. La battaglia senza quartiere gli mostra un Bologna caparbio, determinato, pronto a sacrificarsi insieme per un obiettivo: un buon regalo di compleanno.
Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…
Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…
Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…
Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…
Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…
Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…