Cristian Bucchi: "Ci sono da imparare gesti da attaccante, per esempio in area l’esecuzione rapida, l’anticipo sul primo palo, il sapersi girare in un fazzoletto magari con un contro-movimento. Barrow ha nella velocità a campo aperto l’arma migliore, più parte da lontano e più trova terreno fertile. Tanto è vero che le migliori partite le ha fatte contro le grandi. Quindi non è il classico ariete, ma il giocatore che occupando gli spazi ruba due metri anche in area".
Lamberto Zauli: "Barrow davanti può ricoprire ognuno dei tre ruoli, però in proiezione futura può diventare un centravanti fortissimo. Non da boa, da attacco alla profondità".
Giacomo Cipriani: "Se proprio vogliamo connotare Barrow nel 4-2-3-1 il meglio attualmente lo dà all’ala, in virtù del suo atletismo. Tuttavia ha tutto per fare la prima punta al posto di Palacio già ora, e in futuro potrebbe pure diventare una prima punta classica".
Pietro Mariani: "Barrow fatica a giocare spalle alla porta, che diventi una prima punta ci credo il giusto, molto più facile una seconda".
La sconfitta di Napoli brucia ancora tanto al presidente Beppe Marotta. Ancora polemiche a distanza…
Ieri Fiorentina-Bologna ha regalato tantissime emozioni: 4 gol, 2 rigori e tanti episodi discussi. Ma…
Il Derby dell’Appennino prometteva emozioni e non ha certo deluso: tra gol, rigori e un…
Come tutti i derby, anche quello dell’Appennino ha regalato emozioni: 4 gol, 2 rigori e…
Gimenez continua ad avere delle chiare difficoltà e la sua partenza nel corso del prossimo…
L'armeno si è fermato contro il Napoli e le sensazioni non sono assolutamente positive. Non…