Virtus+Bologna-Patrasso%2C+le+pagelle%3A+Weems+trascinatore%2C+Belinelli+lavora+per+i+compagni
bolognasportnewsit
/news/189948923398/virtus-bologna-patrasso-le-pagelle-weems-trascinatore-belinelli-lavora-per-i-compagni/amp/

Virtus Bologna-Patrasso, le pagelle: Weems trascinatore, Belinelli lavora per i compagni

TESSITORI 5,5: gioca solo 9 minuti e non riesce ad influire sul match come accaduto in altre circostanze. Lavora molto per contenere i lunghi avversari e ricoprire il ruolo di 4 per dare ossigeno ad Alibegovic.

 

BELINELLI 7: segna appena 3 triple, ma totalizza anche 8 assist, diventando fondamentale nella circolazione della palla e nel gioco di squadra. Dall’intervento in poi è un altro Belinelli: se non segna  libera i compagni, innescando tiri facili e liberi. Utilissimo

 

PAJOLA 6: combattivo e tenace su ogni pallone. 4 punti e 3 assist in 20 minuti non fanno saltare sulla sedia, ma il suo apporto tecnico ed emotivo è importante. Iconica la sua sfuriata dopo alcuni errori di troppo da parte dei compagni.

 

ALIBEGOVIC 7: non perfetto come a Cremona, ma anche stasera Amar porta sul campo una prestazione di livello, sfruttando la sua fisicità e facendosi trovare pronto al tiro nel terzo quarto. In difesa subisce un po’ Miles, ma in generale garantisce intensità e grinta. Chiude con 14 punti e 7 rimbalzi.

 

RUZZIER 6,5: un grande secondo tempo per lui. L’ex play di Varese sta prendendo sempre più confidenza nei giochi di Scariolo, contribuendo all’allungo decisivo con 5 punti che infiammano la Segafredo Arena. Un’arma tattica significativa

 

JAITEH 6: gioca una partita buona per quanto riguarda i numeri nel primo tempo (9 punti e 6 rimbalzi), ma i lunghi avversari lo battono troppo spesso in a rimbalzo. Non dialoga perfettamente con i compagni e Scariolo decide di puntare su Sampson nella fase chiave della partita

 

ALEXANDER 6: entra nei primi minuti senza dare un contributo sostanziale alla sua squadra. Scariolo decide quindi di puntare principalmente su Ruzzier, inserendo Alexander nel secondo tempo per dare minuti di riposo a Pajola. Si iscrive alla partita con una tripla nell’ultimo quarto e nel finale ha la possibilità di rimpolpare il suo tabellino fino agli 8 punti finali.

 

CERON 6: minuti anche per lui, quando la partita è ormai in cassaforte. Un premio meritato per il lavoro svolto in allenamento a supporto della squadra. Si toglie la soddisfazione del primo canestro europeo con la maglia bianconera in chiusura di partita.

 

SAMPSON 6,5: nel primo tempo va fuori giri per la troppa voglia di mostrare quello che sa fare. Dopo l’intervallo riesce ad impattare al meglio sulla partita, diventando protagonista del break decisivo ed imponendo il suo atletismo. Ottimi segnali.

 

WEEMS 7,5: anche oggi è il miglior marcatore virtussino con 18 punti a referto. Come accade spesso sa cosa fare nelle fasi complicate del match, prendendosi delle responsabilità e guidando la squadra in entrambe le fasi. Svolge un lavoro importante nel supportare i compagni. Anche oggi preziosissimo.

 

TEODOSIC 6,5: creativo ed efficace quando serve. Non domina come in altre occasioni, ma contribuisce ad alzare il ritmo dell’attacco virtussino, muovendo la difesa greca e creando superiorità. Per lui 8 punti e 6 assist.

Alessandro Iannacci

Sono nato a Bologna il 29/12/1996. Diplomato in materie scientifiche e laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, nel 2020 divento giornalista pubblicista presso Ordine dei Giornalisti Nazionale. Trasmetto ogni settimana sulla popolare frequenza bolognese Nettuno Bologna Uno, raccontando le stagioni sportive della Virtus Bologna e intervistando gli artisti più importanti in arrivo in città.

Published by
Alessandro Iannacci

Recent Posts

Bologna, l’allenamento di oggi: le ultime sugli infortunati

Continua la preparazione in vista della quarta giornata di Serie A; alle 15:00 di sabato…

28 minuti ago

Serie A, inizio shock ed esonero: De Rossi subentra in panchina

In Serie A un club, dopo un inizio di campionato a dir poco deludente, può…

57 minuti ago

Bologna, cercasi gol: Italiano ha un asso nella manica per svoltare

Il Bologna ha ricominciato il campionato non nella maniera migliore possibile. Per Italiano c'è un…

1 ora ago

Inter, United su Dumfries: lo scambio è la chiave

L’Inter sta lavorando in prospettiva futura ed ora c’è da fare i conti con il…

2 ore ago

Bologna, cosa succede ad Odgaard? Avvio di stagione sottotono, il motivo

Jens Odgaard per lunghi tratti della stagione precedente è stato l'uomo in più del Bologna,…

3 ore ago

Bologna, autunno di fuoco: 5 partite in 15 giorni. Le possibili rotazioni di Italiano

Il Bologna di Italiano si sta preparando ad affrontare un tour de force che obbligherà…

3 ore ago