Seconda semifinale del Torneo Lovari, a Lucca le V Nere sono attese dalla sfida con Tortona, re-make della semifinale scudetto della passata stagione. Out Hackett, Shengelia, Teodosic e Abass per la Virtus Segafredo.
Dopo una partenza con il freno a mano tirato, la Virtus trova i primi punti con la coppia francese Jaiteh – Cordinier (6-8), la squadra di Coach Ramondino prova a prendere di nuovo il vantaggio toccando anche il +8 a meno di 3′ dalla prima sirena (6-14). Primi punti da neo giocatore virtussino anche per Bako che dalla lunetta fa 2/2. Tortona tocca il +11 prima che il capitano delle V Nere trovi la tripla dall’angolo e Weems piazzi la schiacciata del -7 Bologna; 12-19 Dertona dopo i primi 10′ di gioco. Secondo quarto più equilibrato che vede la Virtus portarsi a due possessi di svantaggio con Cordinier a 5′ abbondanti dalla seconda sirena (20-26), reazione della Segafredo che, con Menalo e Mickey in penetrazione e Ruzzier da tre, si riporta a -4. La squadra di Coach Diana chiude l’area, in attacco la palla gira con più fluidità e la gara torna in parità (30-30), Filloy e compagni provano a rimettere la testa in avanti ma Mickey trova la tripla proprio sulla sirena che fissa il punteggio sul 32 a 34. Inizio di terzo quarto frizzante, si sbloccano le percentuali da tre per entrambe le squadra, l’esterno francese virtussino è reattivo, una vera e propria spina nel fianco della difesa piemontese, Christon sbaglia i liberi a disposizione e ancora una volta Cordinier trova la penetrazione vincente che riporta a -1 la Segafredo a 4′ abbondanti dalla trza sirena (45-46). Negli ultimi minuti del terzo quarto Ojeleye sale in cattedra, difende e segna, si porta in lunetta e non sbaglia, 2/2 per il +1. “Schema” Jaiteh-Ojeleye, il lungo lancia la palla a 7” dalla fine, tabella che funge da assist e schiacciata vincente del numero 37 virtussino che chiude i conti dopo 30′ di gioco, 59 a 56. Le V Nere provano ad imporre l’accellerata decisiva, ma Filloy e compagni rimangono a contatto della Segafredo quando mancano 4′ al termine (67-65), scintille in campo per un contatto dubbio tra Cordinier e Harper, pareggio piemontese e nuovo +3 firmato Lundberg dall’angolo (70-67). Tripla di Severini, tripla di Belinelli, tripla di Daum quando scatta l’ultimo minuto di gioco e le squadre sono ancora in parità, 73 a 73 overtime. Questa volta è Tortona a passare in vantaggio, Ruzzier accorcia ma Cain trova la soluzione dall’arco che vale il nuovo +3 (76-79), la Virtus prova a reagire ma non c’è più tempo perchè la Bertram allunga e vince con il punteggio di 76 a 83. Domani, sabato 17 settembre, finale 3°/4° posto con Brescia.
Virtus Segafredo Bologna vs Bertram Yachts Dertona Tortona: 76 – 83
(Q1 12 – 19; Q2 32 – 34; Q3 59 – 56; Q4 73 – 73)
Virtus Segafredo Bologna: Cordinier 10, Belinelli 14, Bako 2, Ruzzier 5, Jaiteh 5, Faldini ne, Lundberg 14, Menalo 2, Mickey 8, Camara, Weems 7, Ojeleye 9.
Coach: Diana
Bertram Yachts Dertona Tortona: Christon 15, Errica ne, Candi 6, Tandia ne, Filloy, Severini 8, Harper 18, Daum 22, Cain 10, Radosevic 4, Filoni.
Coach: Ramondino
Arbitri: Lo Guzzo, Marziali, Grigioni.
Bologna, come gestire al fantacalcio Riccardo Orsolino, uno dei migliori giocatori non solo della Serie…
Il Napoli continua nella ricerca del suo attaccante dopo la cessione di Giacomo Raspadori ed…
Il Bayern Monaco considera ormai Kim Min-Jae, pagato circa 50 milioni di euro due anni…
Karlsson attira attenzioni nel precampionato. Lo svedese segna una doppietta nell'amichevole contro lo Stoccarda e…
Il difensore tedesco è pronto a lasciare il Real Madrid per iniziare una esperienza differente…
Il Bologna continua a cercare il profilo giusto per il suo attacco e i nomi…