La+Fortitudo+cade+a+Varese+e+complica+la+sua+corsa+salvezza
bolognasportnewsit
/news/195586067974/la-fortitudo-cade-a-varese-e-complica-la-sua-corsa-salvezza/amp/

La Fortitudo cade a Varese e complica la sua corsa salvezza

Finisce sul risultato di 103-92 il match dell’Enerxenia Arena di Masnago tra Openjobmetis Varese e Fortitudo Kigili Bologna. I lombardi conquistano così la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season di campionato, mentre la Effe, in attesa della partita tra Napoli e Sassari, rimane a -2 dalla zona salvezza.

La cronaca

PRIMO QUARTO

Palla a due catturata da Groselle. Sbaglia la tripla Benzing e dall’altra parte arriva la penetrazione di Beane. Errore da parte di Groselle, poi arriva la tripla di Vene ed è 5-0 dopo un minuto di gara. La Fortitudo non riesce a trovare il canestro e sbaglia anche Frazier in appoggio al vetro, ma neanche Varese riesce a trovare il fondo della retina e allora Groselle schiaccia il 5-2 sull’assist da parte di Frazier. Reyes si guadagna un viaggio in lunetta in transizione, fa 2/2 e porta i suoi sul +5. Grande canestro da parte di Benzing, che in palleggio, arresto e tiro trova il fondo della retina, poi runner a segno di Keene ed. È 9-4. Tripla di Charalampopoulos e tripla di Beane: i due attacchi si sbloccano ed è 12-7 dopo quattro minuti di gioco. Errore da dietro l’arco di Benzing e Beane allora ci pensa Benzing, che trova Charalampopoulos sotto canestro e gli regala un facile appoggio al tabellone. Assist di Durham per la tripla di Aradori e sono altri tre per gli ospiti, che portano il match in parità a quota 12 punti. Segna dalla lunga distanza anche Charalampopoulos dopo la palla rubata da parte di Durham e adesso la Effe prova ad allungare nel punteggio. Tripla di Keene senza ritmo ed è 15-15 quando mancano tre minuti al termine del primo parziale, poi trova l’arresto e tiro Frazier. Due punti anche per De Nicolao, che, nell’azione successiva, trova la tripla del +3 in favore di Varese, in seguito all’errore in fade away di Aradori. Tripla di Frazier sull’asti da parte dei Durham, poi Reyes offre il pallone a Woldetensae che sbaglia e allora Procida pesca dal cilindro la schiacciata del 20-22. Ennesimo canestro da tre di Charalampopoulos e Fortitudo che si porta sul 22-25, ma Sorokas non ci sta, arriva fino al centro dell’area e trova due punti in palleggio, arresto e tiro. Il primo quarto si conclude sul 24-25 in seguito a due errori dalla lunga distanza di Sorokas.

SECONDO QUARTO 

In apertura di quarto Reyes guadagna due liberi subendo l’eccessiva aggressività di Procida, fa 1/2 e porta il match in parità a quota 25. Fallo di De Nicolao ai danni di Fantinelli, che dalla linea della carità fa 2/2, poi sbaglia la tripla Vene, ma a rimbalzo c’è Librizzi, che offre a De Nicolao: 1/2 dalla lunetta per lui ed è 26-27 dopo un minuto dall’inizio del quarto. Errore di Aradori in post basso, ma sbaglia anche Reyes, che non riesce a trovare i due punti dopo l’ottima difesa da parte di Charalampopoulos, poi Woldetensae stoppa Procida, ma, sulla rimessa, il numero 9 della Kigili arriva fino al ferro e schiaccia il +3 Fortitudo. Tripla sbagliata da parte di Benzing e allora trova la transizione vincente Vene, che obbliga coach Martino a chiamare il primo timeout della sua partita. In uscita dal minuto di sospensione richiesto dall’allenatore della Kigili ne trova due Fantinelli dal centro dell’area, Varese non trova il canestro e allora Aradori si guadagna il primo viaggio in lunetta del suo match: 2/2 per lui ed è 28-33 dopo quattro minuti dall’inizio del quarto. Schiacciata di Sorokas sul grande assist di Keene, poi Procida commette violazione di passi, ma la Openjobmetis non punisce i bolognesi. Due punti di Benzing in post basso obbligano coach Seravalli a chiamare timeout: è 30-35 quando siamo arrivati a metà del secondo quarto. Keene ne trova due dal gomito dell’area in arresto e tiro, ma la Effe non ci sta e pesca il canestro con Benzing, poi segna il suo secondo canestro consecutivo Keene ed i padroni di casa si riavvicinano sul -3. 1/2 di Benzing dalla lunetta, poi un caldissimo Keene trova la tripla del -1, la Effe sbaglia e allora il numero 45 di Varese fa 1/2 a cronometro fermo, portando il match sul 38-38. Timeout richiesto da coach Seravalli in seguito al canestro improbabile da parte di Frazier: è +2 Fortitudo quando mancano tre minuti all’intervallo lungo. Vene pesca dal cilindro un canestro dalla lunga distanza, poi Groselle viene stoppato da Beane, ma fallosamente: 1/2 per il pivot americano ed è nuovamente parità a quota 41. Frazier perde il pallone tentando un passaggio improbabile per Charalampopoulos, che non riesce a ricevere, ma anche Varese spreca il suo attacco e quindi si rimane sullo stesso punteggio. Per la Openjobmetis a segno Reyes, poi arriva l’errore di Aradori e, sul ribaltamento d’azione, ne trova altri due Reyes in tap in. 2/2 da parte di Frazier dalla lunetta, poi i padroni di casa perdono palla in transizione, allora ne approfitta la Effe, che, con la schiacciata allo scadere del quarto di Charalampopoulos, manda le squadre a riposo sul punteggio di 45-45. 

TERZO QUARTO

2/2 di Benzing dalla lunetta di Benzing al rientro in campo delle due squadre, poi errore da parte di Woldetensae e allora Aradori esce dai blocchi e trova la tripla del +5 Fortitudo. Si sblocca Woldetensae, che trova i primi due del suo match e porta la gara sul 47-50. Step back dalla lunga distanza di Beane, ma risponde subito la Kigili con Groselle, che pesca il fondo della retina dal centro dell’area. Tripla di Woldetensae e quarta tripla della gara di Charalampopoulos: è 53-55 a tre minuti dall’inizio del quarto. Segna Reyes portandosi sotto le plance, ma ne trova due anche Aradori, poi segna il suo terzo canestro consecutivo Woldetensae, che porta i suoi sul +1. Scarico di Keene per Sorokas che, però, sbaglia, ma, dall’altra parte, arriva l’errore di Durham in lay up, allora lo stesso Sorokas cattura il rimbalzo e ne manda a segno due, costringendo coach Martino al timeout: è 60-57. In uscita dalla panchina ne trova tre Aradori, poi Beane commette violazione di passi, quindi segna dalla lunga distanza Charalampopoulos che fa 5/5 da dietro l’arco. Risponde immediatamente Beane, che pesca dal cilindro la tripla del 63-63, poi, dopo quattro azioni consecutive della Effe, che i bolognesi si guadagnano grazie ai rimbalzi offensivi, Aradori fa 4/5 nel suo match dai 6,75 metri. Due punti per Keene, poi non va a segno il flaughter di Frazier e allora De Nicolao da dietro l’arco mette tre punti che valgono il 68-66. Procida tenta la tripla dall’angolo, ma, sul close out, commette fallo De Nicolao, che regala un lungo viaggio in lunetta all’avversario: 1/3 per lui dalla linea della carità ed è 68-67 quando mancano due minuti al termine del terzo parziale. Fallo in attacco di Groselle ai danni di Caruso, Varese corre dall’altra parte e Woldetensae trova il fondo della retina con un tripla. Durham riesce a segnare i primi due punti del suo match, ma, nell’azione successiva, la Effe regala una tripla aperta a Keene, che segna, poi sbaglia Aradori e Keene trova la penetrazione vincente: il terzo quarto si conclude sul punteggio di 76-69.

QUARTO QUARTO

Grande canestro di Reyes, che, sul ribaltamento d’azione, stoppa Groselle, poi Charalampopoulos stoppa a sua volta lo stesso numero 12 della Openjobmetis e appoggia sl tabellone due punti. Tripla da parte di Keene ed è massimo vantaggio per i padroni di casa sull’81-71. Perso totalmente Charalampopoulos dalla difesa di casa, poi la Openjobmetis non trova il canestro, ma sbaglia anche Benzing e allora Sorokas punisce Bologna con la tripla del +13 , obbligando coach Martino a chiamare il timeout. 2/2 di Benzing dalla linea della carità, poi De Nicolao trova la sedicesima tripla del match di Varese e porta la partita sull’89-75 quando mancano cinque minuti al termine dell’incontro. Palleggio, arresto e tiro da manuale di Aradori, ma la palla viene sputata dal ferro, allora De Nicolao ne mette altri due, mettendone a referto 14 personali. Perde palla Frazier, ma Varese non riesce a trovare il canestro; due per Charalampopoulos in appoggio al tabellone e Fortitudo che torna sul -14. La Kigili prova a schierarsi a zona per stringere le maglie della propria difesa, ma Keene trova l’ennesima tripla del suo match, a cui, però, risponde prontamente Benzing con un canestro dalla unga distanza. Anche Sorokas pesca il fondo della retina dai 6,75 metri e la Openjobmetis non si ferma più dalla unga distanza, ma Aradori non ci sta, segna, subisce fallo e non sbaglia dalla lunetta: è 97-85 a due minuti dal termine della gara. Woldetensae offre un grande assist a Vene, che appoggia al vetro due punti, poi trova la tripla un Charalampopoulos da 28 punti personali e la Kigili torna sul -11. Penetrazione di Beane, che perde il pallone e lo regala a Fantinelli: contropiede condotto dal numero 21 della Fortitudo, che, con un lay up molto morbido, porta i suoi sul -9. Errore dalla lunga distanza di Keene, ma Vene cattura il rimbalzo ed in tap in porta la partita sul 101-92. Schiacciata pazzesca da parte di Beane, che non si ferma neanche dopo aver subito un colpo da Aradori ed inchioda al ferro il 103-92, risultato con cui si conclude la partita. 

Massimo Guerrieri

Published by
Massimo Guerrieri

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

51 minuti ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

21 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

21 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

23 ore ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago