Il Bologna di Vincenzo Italiano sta proseguendo la preparazione alla sfida di domenica 9 febbraio, quando alle ore 18 i rossoblù scenderanno in campo allo stadio Via del Mare di Lecce nella 24esima giornata di Serie A. Intanto, nel primo pomeriggio, presso la sala stampa del centro tecnico Niccolò Galli, il neo acquisto Estanis Pedrola ne ha approfittato per rispondere alle domande dei giornalisti nella sua conferenza stampa di presentazione al fianco del direttore sportivo Marco Di Vaio. Queste le sue dichiarazioni.
Ringrazio la società per questa opportunità, la prendo con molta fiducia. È vero che vengo da un periodo difficile in cui non stavo trovando spazio alla Samp, ma arrivo in una società dove c’è un livello straordinario di calcio, dove si gioca molto bene e proverò a fare del mio meglio.
Il Bologna è una squadra che gioca palla e la dà agli esterni senza paura. Io cercherò di puntare l’uomo che è una mia caratteristica e mi piace farlo. Voglio sfruttare le mie doti: oggi in allenamento ho puntato l’uomo 10-15 volte ed era da anni che non lo facevo. La Serie A ha un’intensità altissima. Italiano mi ha detto che la serie A è un altro mondo: in B stoppi la palla e poi pensi, qui devi pensare prima ancora che la sfera ti arrivi. La prendo come una grande opportunità. La città? Per ora sono andato solo al centro commerciale Gran Reno, devo ancora conoscerla ma ho voglia di girarla.
Il mio modello di crescita è Messi, sono cresciuto al Barcellona con il suo mito, ma il mio idolo è Neymar che ha sempre giocato con la testa libera, rilassato. Mi è dispiaciuto quando è andato via da Barcellona.
Voglio aiutare al massimo la squadra, dare il mio contributo e sfruttare le mie qualità.
È vero, quando sono arrivato alla Sampdoria avevo una voglia incredibile ma dopo mi sono infortunato e ho avuto diverse ricadute. Mi sono operato, ora il flessore sta alla grande e mi sto esprimendo al massimo. Non vengo qua come un giocatore infortunato: sto benissimo e sono pronto a dare tutto.
Da tre mesi non vincevamo una partita, era una situazione difficile. Sinceramente avevo la sensazione che avevo bisogno di cambiare aria. Abbiamo avuto 3 allenatori in 4 mesi: ti abituavi con uno e subentrava un altro e questo per il gruppo non è stato il massimo. La società con me si è comportata alla grande e i dirigenti mi hanno appoggiato.
Non conosco la Serie A, sto per farlo. Qui c’è un altro ritmo, la palla viaggia velocissima. Mi ricorda la stessa metodologia che avevamo al Barcellona: allenamenti con la palla, alta intensità, torello, possesso, scarico sugli esterni, verticalità. Vedo delle similitudini tra la Liga e la Serie A.
Qui c’è tanta qualità, sono tutti fortissimi e questo mi motiva. Mi fa avere voglia di crescere con loro. Si vedrà quanto spazio avrò, ma sono contento di potermi allenare con loro.
Ho scelto il 39 perché è un numero che mi piace e con questo ho fatto l’esordio al Barcellona. In quella partita ho giocato bene ed ho un bel ricordo, così ho scelto di indossarlo anche qui.
Mi hanno sostenuto tutti: i miei genitori, i miei due fratelli più piccoli (uno gioca e studia negli Stati Uniti e uno è in Spagna e diventerà forte). Mi sono sempre fidato della mia famiglia e anche dei consigli dei miei procuratori che hanno avuto sempre fiducia in me. Sono fidanzato: fino ad ora stavamo gestendo una relazione a distanza perché lei studia a Barcellona, ma l’anno prossimo vedremo.
Dal primo giorno il mister mi ha dato fiducia correggendomi e rimanendo con me 20 minuti dopo l’allenamento. Mi ha fatto sentire uno in più, mi ha accolto bene. È uno che trasmette intensità e sta sempre sul pezzo.
Non vedo l’ora di affrontare Leao, mi fa impazzire come gioca.
A lui piace pescare nel tempo libero? No, io non ho hobby particolari, di sicuro non la pesca, sebbene venga da una città vicina al mare (ride, ndr). Juan è andato via da Barcellona l’anno che io sono arrivato, non ci siamo conosciuti, ma avevo come compagno Fermin Lopez che mi parlava molto bene di lui. Dal primo giorno, essendo andaluso, mi ha fatto sentire a casa. Con lui parlo in spagnolo, così come con Dominguez, Castro e Lucumì: questo mi ha aiutato ad inserirmi più velocemente. Comunque tutti mi hanno accolto benissimo e questo mi ha reso felice.
Vogliamo entrare in Europa. Daremo tutto in campo per raggiungere questo obiettivo.
LEGGI ANCHE: Bologna, pronto il rinnovo: insieme per riconquistare l’Europa
Di Yamal ne esiste solo uno, eppure una grande d’Europa avrebbe individuato un giocatore addirittura…
Si è spento all'età di 92 anni Gino Pivatelli, leggenda del club rossoblù. La nota…
Quando è previsto il rientro del bomber classe 1990 e la sua gestione. Italiano ha…
Le parole in conferenza stampa del tecnico del Bologna Vincenzo Italiano alla vigilia della sfida…
Diramati i convocati in vista della trasferta di Cagliari di domani pomeriggio alle 15. La…
La Juve in vista della sessione di gennaio può mettere a segno un colpo importante…