Arbitri+o+no%2C+il+Bologna+di+Thiago+Motta+%C3%A8+grande+con+le+grandi
bolognasportnewsit
/news/218839289350/arbitri-o-no-il-bologna-di-thiago-motta-e-grande-con-le-grandi/amp/

Arbitri o no, il Bologna di Thiago Motta è grande con le grandi

Come sottolineato dall’edizione odierna del Resto del Carlino, nonostante qualche errore arbitrale di troppo (il caso di sabato sera e quello in occasione della partita pareggiata contro la Juventus su tutti) il Bologna di Thiago Motta sta mantenendo un rullino di marcia davvero interessante contro le squadre di alta classifica. 

Grande con le grandi

Il pareggio esterno contro il Milan è solo l’ultimo dei capolavori di Thiago, ma procediamo con ordine. Dopo la sconfitta, alla prima giornata, proprio contro i rossoneri, la compagine rossoblù non ha praticamente più steccato una partita contro una big, partendo dalla giornata successiva, quella del tanto chiacchierato pareggio allo Stadium contro la Juventus, firmato Ferguson. Poi altri due pareggi, lo 0-0 casalingo con il Napoli e il 2-2, a San Siro, contro l’Inter, con gli stessi marcatori di sabato, vale a dire Zirkzee e Orsolini. E infine, prima di arrivare al pareggio dell’ultima giornata, le vittorie in casa contro Lazio, 1-0 targato Ferguson, Roma, 2-0 grazie alla rete di Moro e all’autogol di Kristensen, e Atalanta, sempre per 1-0 e sempre con la firma di Lewis Ferguson. Nel mezzo, la sconfitta esterna per 2-1 contro la Fiorentina. Dunque tre vittorie, quattro pareggi e due sconfitte per la squadra di Motta che, tramutata in numeri, significa tredici punti in nove gare, 1.44 punti di media a partita.

Il gol di Zirkzee contro l’Inter (ph.Image-Sport)

E se contassimo anche Torino, Monza e Genoa?

È doveroso considerare in questi dati anche Torino, Monza e Genoa. In primis perché distano rispettivamente uno e quattro punti da compagini come Roma e Napoli e, soprattutto, perché ad inizio stagione avevano praticamente le stesse ambizioni del Bologna. I rossoblù hanno raccolto cinque punti in tre partite, frutto dei pareggi contro Monza (0-0) e Genoa (1-1 grazie al gol di De Silvestri nel finale) e della vittoria contro il Torino (2-0 firmata Fabbian e Zirkzee). Sommando questi cinque punti ai precedenti, il Bologna ha raccolto diciotto punti in dodici gare con una media esatta di 1.5 punti a partita.

LEGGI ANCHE: Bologna, il primo nome per sostituire Van Hooijdonk

 

Niccolò Castellari

Recent Posts

Parma, la voglia di riscatto di Cutrone

Il Parma di Cuesta punta oltre a Pellegrino nel talento del bomber ex Milan, Fiorentina…

25 minuti ago

Ultimora: rissa in tribuna, presidente aggredito dai tifosi

Momenti di alta tensione durante la sfida di campionato. Il presidente è stato aggredito dai…

51 minuti ago

Kante come Modric: firma in Serie A, decisivo il Mondiale

Kante potrebbe decidere di seguire il croato decidendo di ripartire dalla Serie A con l'obiettivo…

1 ora ago

Parma, i ducali si affidano alla classe di Bernabè

Tra i giocatori di maggiore talento del Parma di Cuesta c'è anche Bernabè, centrocampista ex…

2 ore ago

Napoli, altra tegola Conte: lungo stop, i tempi di recupero

Piove sul bagnato in casa partenopea. Ancora uno stop per un giocatore e Conte deve…

3 ore ago

Il Bologna si affida ancora al faro Remo Freuler: i numeri dello svizzero contro il Parma sono da record

Il Bologna al Tardini si affida ancora a Remo Freuler. I numeri dello svizzero contro…

3 ore ago