Bologna%2C+Giovanili%3A+continua+la+marcia+dell%E2%80%99Under+16%2C+stop+per+l%E2%80%99Under+17
bolognasportnewsit
/news/222161178118/bologna-giovanili-continua-la-marcia-dell-under-16-stop-per-l-under-17/amp/

Bologna, Giovanili: continua la marcia dell’Under 16, stop per l’Under 17

Dopo 20 risultati utili consecutivi, tra test match e campionato, cade l’Under 17 di Denis Biavati che, nel dodicesimo turno di campionato, perde per 3 a 1 a Genova contro il Genoa. I rossoblù, comunque, rimangono in coda proprio al Genoa capolista: sono 3 i punti che separano le due squadre, con il Bologna al momento quarto e atteso, settimana prossima, dalla sfida contro la Fiorentina, seconda forza del campionato. 

A Genova la gara viene sbloccata dai padroni di casa con Fini, al quarto d’ora: il Bologna non ci sta e alla mezzora trova il pareggio grazie a Balleello, alla sesta rete in stagione. Reazione immediata del Genoa che si riporta avanti quattro minuti dopo con Casagrande per poi trovare il definitivo 3 a 1 nella ripresa, firmato da Tassone. Questo il commento di Biavati a fine gara: “È stata una sfida molto emozionante tra due squadre di alto livello. Loro, però, hanno fatto qualcosa di meglio rispetto a noi meritando la vittoria; noi, allo stesso tempo, abbiamo fatto un primo tempo buono a livello di gioco dove siamo riusciti a pareggiare dopo essere andati in svantaggio, ma con un bellissimo gol del loro attaccante sono riusciti a ripassare in vantaggio alla fine del primo tempo, ma eravamo in partita e li abbiamo messi in difficoltà. Nel secondo tempo siamo ripartiti per pareggiare ma il 3-1 ci ha un po’ tagliato le gambe e da lì non siamo riusciti più ad avere una reazione di quelle importanti che ti permettono di andare vicino ad accorciare il risultato e pervenire anche al pareggio. Potevamo fare di più ma abbiamo perso contro un’ottima squadra e speriamo di rifarci già domenica prossima contro un altro avversario difficile come la Fiorentina”.

Il tabellino della gara
Genoa U17 – Bologna U17 3-1

Genoa U17: Calvani; Bosia, Meconi (20’ st Lurani), Scartoni (35’ st Scimone), Lipani (41’ st Pastorino), Alloisio, Licco, Arboscello (35’ st Tudor), Casagrande (20’ st Imberti), Fini, Tassone (41’ st Pittino). Allenatore: Abdoulaye Konko. A disposizione: Bertini, Stalfieri, Colucci.

Bologna U17 (4-3-1-2): Gasperini; Goffredi (26’ st Carretti), Carnevali, Paterlini, Rosetti; Ferrante (35’ st Andresson), Diabatè (35’ st Bellisi), Menegazzo; Cesari; Zenzola (13’ st Torino), Balleello (26’ st Ebone). Allenatore: Denis Biavati. A disposizione: Morsoletto, Valcavi, Baroncioni.

Marcatori: 16’ pt Fini (G), 32’ pt Balleello (B), 36’ pt Casagrande (G), 15’ st Tassone (G).
Ammoniti: Lipani, Licco, Arboscello (G), Carnevali (B).
Arbitro: Ermini di Genova.

 

Nona vittoria consecutiva, invece, per l’Under 16 di Luca Sordi, che in casa batte anche la Spal e si conferma sempre più capolista del suo girone, a punteggio pieno: contro i ferraresi la sfida viene sbloccata dopo un solo minuto da Nesi, che insacca di testa. Gli ospiti reagiscono e trovano il pareggio al 6’ grazie a Rao, ma tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo si scatena Ravaglioli, che prima segna al 32’ e poi si ripete al decimo della ripresa realizzando il rigore che vale il momentaneo 3 a 1. A poco più di 10’ dalla fine Carbone alimenta le speranze per i ferraresi, ma termina 3 a 2. 

Queste le parole, a fine gara, del tecnico del Bologna: “Sono soddisfatto soprattutto dell’approccio perché dopo 40 secondi eravamo in vantaggio e nei primi cinque minuti abbiamo tirato tante volte in porta. Il primo tempo si è chiuso sul 2-1 ma per quanto avevamo creato dovevamo fare uno o due gol in più, ma è una cosa su cui dobbiamo migliorare. Dopo il nostro 3-1, nel secondo tempo la Spal è stata brava a metterci in difficoltà provando a rientrare in partita, e nel loro momento migliore sono rimasti in dieci ma hanno fatto comunque il gol del 3-2, e noi abbiamo sofferto troppo visto che non l’abbiamo chiusa prima. Nel complesso sono soddisfatto, e ai ragazzi ho detto che per ora sono stati bravi ma non può bastare, perché siamo soltanto a metà del nostro percorso e dobbiamo essere bravi a mantenere e aumentare il nostro livello, soprattutto nella gestione della palla, di togliere frenesia nelle giocate e di essere lucidi quando arriviamo negli ultimi metri di campo. Serve mantenere alta la concentrazione per migliorare ancora, ora ci riposiamo e poi ripartiamo carichi per la seconda parte di stagione”. 

 

Il tabellino della gara
Bologna U16 – Spal U16 3-2

Bologna U16 (4-3-1-2): Verardi; Barbaro, Zilio, Soldà, Nesi; Lai, Gian, Gattor; De Stefano (15’ st Di Vona); Ravaglioli, Tordiglione (39’ st Oliviero). Allenatore: Denis Biavati. A disposizione: Sclano, Visani, D’Ascenzio, Tourè, Velotti, Maharani, Majani.

Spal U16: Costantini; Osti, Cicero (19’ st Satalino), Moratti (1’ st Andreoli), Mayele, Ribello, Carbone, Rama, Badalì, Tassinari, Rao (23’ st Nistor). Allenatore: Marco Sansovini. A disposizione: Straforini, Margiotta, Del Puente, Ogaristi, Tarolli, Stuss.

Marcatori: 1’ pt Nesi (B), 6’ pt Rao (S), 32’ pt Ravaglioli (B), 10’ st rig. Ravaglioli (B), 27’ st Carbone (S).
Ammoniti: Barbaro, Zilio (B).
Espulso al 25’ pt Mayele (S), rosso diretto.
Arbitro: Bianchi di Prato.

 

Ulteriore soddisfazione, oltre a quella che deriva dalla posizione in classifica, riguarda Mohamed Soldà e Andrea Zilio, che sono stati convocati dal cittì della Nazionale Italiana Under 16 Daniele Zoratto per uno stage a Novarello dal 16 al 19 dicembre, con il raduno che si chiuderà domenica con un’amichevole contro i pari età dell’Atalanta. Per Zilio si tratta della seconda chiamata dopo quella del torneo Val de Marne, mentre prima convocazione per Soldà. 

Giacomo Guizzardi

Published by
Giacomo Guizzardi

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

10 minuti ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

20 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

21 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

22 ore ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago