Le+pagelle+di+Napoli-Bologna%3A+difesa+rivedibile%2C+attacco+spuntato
bolognasportnewsit
/news/231992626694/le-pagelle-di-napoli-bologna-difesa-rivedibile-attacco-spuntato/amp/

Le pagelle di Napoli-Bologna: difesa rivedibile, attacco spuntato

Al termine di NapoliBologna, ecco i giudizi ai giocatori rossoblù e i soli voti a quelli azzurri padroni di casa. Le pagelle del match del Diego Armando Maradona

Le pagelle della difesa del Bologna

Lukasz Skorupki 6,5

Alla fine risulta il migliore. Ferma quando può i tiri degli avanti azzurri, sui gol non ha responsabilità.

Stefan Posch 5

Sperava di rivedere il Kvaratskhelia dello scorso anno e invece si ritrova un georgiano devastante e tornato ai suoi livelli. Sul primo gol del Napoli, la prima responsabilità è di Ndoye, lui però rimane imbambolato sull”inserimento in area di Di Lorenzo.

Sam Beukema 5,5

Dei quattro è sicuramente il più positivo anche se nel finale naufraga anche lui. E’ sfortunato nella deviazione sul tiro che porta al raddoppio di Kvaratskhelia.

Martin Erlic s.v.

Il croato riconfermato titolare al centro della difesa, deve alzare bandiera bianca dopo appena 17 minuti per un problema muscolare.

Charalampos Lykogiannis 5

Timido e impreciso. Soffre ogni volta che Politano lo punta. 

Stefan Posch lotta con Alessandro Buongiorno (ph. Image Sport)

Le pagelle del centrocampo del Bologna

Nikola Moro 5

Lezioso spesso, porta troppo palla. Perde tante giocate e contrasti. Non illumina.

Remo Freuler 5,5

Fino al raddoppio si era difeso egregiamente, poi l’errore in partenza sul 2-0 Napoli è suo.

Michel Aebischer 5,5

Torna titolare e nel primo tempo lotta e recupera palloni. Nella ripresa prova per due volte la via del gol ma poi perdendo le distanze.

Nikola Moro in contrasto con Stanislav Lobotka (ph. Image Sport)

Le pagelle dell’attacco del Bologna

Riccardo Orsolini 5,5

Nei primi minuti è uno dei più attivi poi pian piano cala. Si perde in alcune leziosità evitabili.

Santiago Castro 5

Ingabbiato tra i due centrali partenopei, prova con il tanto movimento a liberarsi. Nell’unica volta che ci riesce, viene ipnotizzato da Meret sull’ottima palla di Ndoye. Si rivede nel recupero con un tiro alto. Non basta solo la “garra”, serve più cattiveria sotto porta. 

Dan Ndoye 5,5

Quando punta Mazzocchi lo mette in difficoltà. Serve un’ottima palla in verticale non sfruttata a dovere da Castro. Sul gol di Di Lorenzo non segue colpevolmente l’inserimento del difensore azzurro dividendo l’errore con Posch.

Santiago Castro (ph. Image Sport)

Le pagelle dei subentrati del Bologna a partita in corso

Jhon Lucumì 5,5

Recuperato solo da qualche giorno, si ritrova subito in campo per l”infortunio di Erlic. Fino al 2-0 prestazione discreta, poi lascia troppo spazio e facilità a Kvaratskhelia nel tirare. 

Jesper Karlsson 5

Si rivede in campo dopo mesi ma non incide mai.

Jens Odgaard 5

Non riesce a dare quello che serviva.

Juna Miranda 6

Da registrare un tiro dalla distanza neutralizzato da Meret e un cross interessante. Ingresso promettente.

Giovanni Fabbian s.v.

Entra a giochi fatti.

La pagella di Vincenzo Italiano

Nel primo tempo il suo Bologna comanda il gioco ma riesce solo a creare un’occasione e ha la colpa di farsi infilare negli ultimi secondi. Nella ripresa il Napoli legittima la vittoria creando molto di più con le praterie lasciate dai rossoblù. Ok il possesso palla ma bisogna creare di più e bene. Voto 5.

I voti del Napoli di Antonio Conte

(3-4-2-1): Meret 6,5; Di Lorenzo 7, Rrahmani 6,5, Buongiorno 6,5; Mazzocchi 6,5 (77′ Spinazzola 6), Zambo Anguissa 6,5, Lobotka 7, Olivera 6,5; Politano 6,5 (88′ Neres 6,5), Kvaratskhelia 7,5; Raspadori 6 (83′ Simeone 6,5). All. Antonio Conte 7. 

LEGGI ANCHE: Conte: “Abbiamo vinto contro una signora squadra, la sconfitta di Verona ci ha compattati”

Luca Nigro

Siciliano di Avola, sono un giornalista sportivo televisivo e radiofonico. Editore del Pallone e Gonfiato e Bologna Sport News, di BSN sono anche il direttore responsabile. Da dodici anni girovagò per tutti gli stadi di Serie A. Sito personale Luca Nigro

Recent Posts

Inter, Chivu cambia tutto: quattro giocatori fatti fuori

L’Inter si sta leccando le ferite dopo la sconfitta contro la Juventus ed ora Cristian…

22 minuti ago

L’ennesima intuizione di Sartori: Heggem guida già il reparto. Il centrale non delude a San Siro

Serata complessa per il Bologna, sconfitto a San Siro. Tra le note liete il centrale…

53 minuti ago

Serie A, esonero dopo il KO: pronto Cannavaro per la panchina

In Serie A, nonostante il campionato sia appena iniziato, c’è già una panchina fortemente in…

1 ora ago

Dopo Nico Gonzalez e Ndoye, Italiano ha una nuova missione: esaltare anche loro

Dopo la crescita dell'argentino e lo svizzero, Italiano ci riproverà con Cambiaghi e Rowe Il…

2 ore ago

Bologna, senza il vero Odgaard si fa fatica

Bologna, i rossoblù contro il Milan sono stati protagonisti di una prestazione molto sottotono, soprattutto…

4 ore ago

Gravina su Milan-Bologna: “Un errore evidente, ma la tecnologia non si discute”

Le parole del presidente della Figc Gabriele Gravina, il numero uno della federazione ai microfoni…

5 ore ago