%C3%88+notte+fonda.+Bologna+ko+anche+a+Napoli
bolognasportnewsit
/news/248400743942/e-notte-fonda-bologna-ko-anche-a-napoli/amp/

È notte fonda. Bologna ko anche a Napoli

Ad una primissima parte di stagione da applausi, ha fatto da qualche settimana spazio un prosieguo di campionato da mettersi le mani nei capelli. Dopo le sconfitte contro Frosinone e Milan, entrambe per 3 a 0, all’arena di Cercola, casa del Napoli, matura lo stesso risultato: il Bologna va ko anche in Campania, sconfitto per tre reti a zero dalla formazione di Frustalupi, al secondo successo di fila. È una sconfitta che deve fare riflettere Vigiani, il suo staff e i calciatori, apparsi in calo e in maniera preoccupante fuori forma già da qualche partita. Di Obaretin, Iaccarino (su rigore) e Gioielli i tre gol che hanno deciso la gara, a cui va aggiunto il penalty fallito da Gennaro Anatriello che avrebbe potuto, chissà, riaprire la gara. La difesa balla, l’attacco non punge: la gara casalinga contro la Juventus di domenica prossima si preannuncia come un esame difficilmente superabile. 

Le formazioni

Vigiani cambia due uomini rispetto alla sconfitta di una settimana fa contro il Milan: out Gasperini e Amey, ritorna tra i pali Bagnolini con Mercier che completa la difesa insieme a Stivanello e Motolese. Confermata la coppia offensiva formata da Mazia e Paananen (deludente contro i rossoneri). Nel Napoli è il 3-4-2-1 il modulo scelto da Frustalupi: cambia molto il tecnico rispetto alla sconfitta contro l’Ajax in Youth League, con la difesa completamente rivoluzionata, la fiducia a Marranzino in avanti e le chiavi del gioco riposte in Iaccarino.

La partita

Il Bologna approccia male alla gara e il Napoli, dopo aver sfiorato il gol al 3’ – sfruttando un clamoroso retropassaggio di Bynoe per Rossi, che non segna – trova il vantaggio al 10’, con Iaccarino che pesca in area di rigore Obaretin, marcato male da Urbanski. Gli azzurri non si accontentano e vanno vicini al raddoppio in un altro paio di occasioni, dove a salvare la porta di Bagnolini è l’imprecisione di Rossi e quella di Spavone. I rossoblù, in netta difficoltà, sono tutti nella conclusione da fuori area di Pyyhtia, bloccata da Boffelli. Male il terzetto difensivo, con Stivanello che ha rischiato a metà frazione di ricevere il secondo cartellino giallo che gli sarebbe costato l’espulsione. Piano partita e formazione da rivedere per Vigiani.

Rimangono in spogliatoio, a inizio ripresa, sia Bynoe sia Paananen, con Raimondo e Anatriello che prendono il loro posto e Vigiani che disegna un Bologna più offensivo. Ma la mossa serve a poco: nonostante una traversa, su colpo di testa, colpita da Anatriello al 14’, un minuto più tardi l’incursione di Marranzino si ferma sul braccio di Motolese, con l’arbitro Di Francesco che assegna il penalty per il Napoli. Dagli undici metri non sbaglia Iaccarino, il Napoli continua a premere e due minuti più tardi arriva persino il 3 a 0, con Gioielli che conclude in diagonale trovando la rete su suggerimento di Lamine. Il Bologna è al tappeto, ma prova a rialzarsi: proprio Gioielli abbatte in area di rigore Anatriello, il cui mancino dagli undici metri, oltre a essere di scarsa fattura, trova i guantoni di Boffelli, che para il calcio di rigore e permette ai suoi di chiudere sul 3 a 0. Gli ultimi venticinque minuti si caratterizzano più per nervosismo che per altro. Il Bologna va ko, sono 9 le reti subite nelle ultime 3 gare. Urgono provvedimenti. 

 

Il tabellino della gara
Napoli – Bologna 3-0

Napoli (3-4-2-1): Boffelli; Barba, Hysaj (36’ st Pontillo), Obaretin (41’ st D’Avino); Lamine (24’ st Boni), Iaccarino (36’ st Lettera), Gioielli, Acampa; Spavone (24’ st Alastuey), Marranzino; Rossi. Allenatore: Frustalupi. A disposizione: Turi, Giannini, De Pasquale, Solmonte, Russo, Nosegbe.

Bologna (3-5-2): Bagnolini; Mercier, Stivanello (12’ st Amey), Motolese; Wallius (24’ st Schiavoni), Pyyhtia (24’ st Rosetti), Urbanski, Bynoe (1’ st Anatriello), Corazza; Paananen (1’ st Raimondo), Mazia. Allenatore: Vigiani. A disposizione: Gasperini, Verardi, Maltoni, Karlsson, Mmaee, Diop, Busato. 

Marcatori: 7’ pt Obaretin (N), 16’ st rig. Iaccarino (N), 18’ st Gioielli (N).
Ammoniti: Hysaj, Lamine, Boni, Gioielli (N); Stivanello, Motolese, Anatriello (B).
Note: al 21’ st Boffelli (N) para un rigore ad Anatriello (B).
Arbitro: Di Francesco di Ostia Lido. 

Giacomo Guizzardi

Published by
Giacomo Guizzardi

Recent Posts

Rivoluzione Tudor, fuori un big: attacco nuovo per la Champions

La Juventus è al lavoro per scendere nuovamente in campo in Champions. Scelte già fatte…

31 minuti ago

Scalvini firma con un’altra big: altra tegola per Juric

Scalvini è pronto a vivere una nuova avventura suggestiva con un'altra big. Ecco la nuova…

2 ore ago

Milan, Gabbia: “Se avessimo segnato di più non avremmo rubato nulla. Modric? Non avete la fortuna di conoscerlo”

Le parole del difensore dei rossoneri Gabbia in conferenza stampa al termine di Milan-Bologna Dopo…

4 ore ago

Milan-Bologna, Cambiaghi: “È mancata velocità e cattiveria nel secondo tempo”

Bologna, la conferenza stampa del giocatore dei rossoblù dopo la partita di domenica sera tra…

8 ore ago

Milan-Bologna, Marelli: “Errore Var sul rigore revocato. Andava assegnato con rosso a Lucumì”

L'ex arbitro e opinionista di DAZN si sofferma la gestione del VAR nell'episodio più discusso…

9 ore ago

Milan, Allegri: “Abbiamo fatto una bella partita. Rigore? Se Fabbri ha deciso così…”

Le parole in conferenza stampa di Massimiliano Allegri al termine di Milan-Bologna Il remake della…

9 ore ago