A distanza di più di due mesi e mezzo dall’ultima volta, il Bologna Primavera torna a vincere: la squadra di Vigiani, che nel pomeriggio ha visto avvicinarsi pericolosamente l’Atalanta, prossima avversaria dei rossoblù, ha saputo regolare in trasferta il Cagliari, superato sul campo e in classifica con un 3 a 1 meritato, frutto anche della prematura espulsione del centrale sardo Veroli che ha lasciato i suoi in dieci dopo neanche un quarto d’ora. A firmare il successo ci hanno pensato Mazia, Anatriello e Raimondo, i tre attaccanti scelti da Vigiani per contrastare la retroguardia della formazione di Battilana, uscita sconfitta e ora a rischio playout. Nel finale il gol dei padroni di casa è di Deriu, ma serve a poco. Per completare l’opera servirà vincere nel turno infrasettimanale contro l’Atalanta.
La partita
Si rivede, nell’undici titolare, Andrea Mazia, con Vigiani che torna sui suoi passi e schiera il Bologna con una difesa a 4, lasciando le responsabilità offensive allo stesso Mazia che, assieme ad Anatriello, gioca alle spalle di Raimondo. Difesa a 4 anche per il Cagliari di Battilana: in avanti, a sostegno di Griger e Vinciguerra, c’è Delpupo.
La partita si mette subito in discesa per il Bologna: al 14’, nel tentativo di fare suo il pallone, Veroli abbatte Raimondo a pochi passi dall’area di rigore cagliaritana: il direttore di gara, Grasso, non ci pensa e su ed estrae il rosso all’indirizzo del centrale ex Pescara, che lascia i suoi in dieci. Dentro allora Pintus per Caddeo, con il Bologna che inizia a fare paura e che trova il vantaggio: prima il colpo di testa di Raimondo si infrange sulla traversa poi, al 38’, il cross di Anatriello viene tramutato in rete da Mazia, che si coordina e trova il suo primo gol in campionato con una splendida semirovesciata. Nel mezzo il cross di Zallu non trova la deviazione né di Delpupo né di Griger a pochi passi da Bagnolini.
La ripresa si apre, se possibile, ancora meglio: al 10’ Mazia restituisce il favore ad Anatriello, che in area controlla e spiazza un incolpevole Iliev, mentre al 34’ è Raimondo a scrivere la parola fine sul match, approfittando di un passaggio di Urbanski – che in precedenza si era messo in proprio colpendo un palo da fuori area – per siglare il 3 a 0. Solamente nel finale arriva la risposta d’orgoglio del Cagliari, che in pieno recupero trova il 3 a 1 definitivo con Deriu.
Il tabellino della gara
Cagliari – Bologna 1-3
Cagliari (4-3-1-2): Iliev; Zallu, Palomba, Veroli, Idrissi (1’ st Konate); Sulev (15’ st Deriu), Cavuoti, Caddeo (18’ pt Pintus); Delpupo (39’ st Mameli); Griger (15’ st Arba), Vinciguerra. A disposizione: Wodzicki, Bonifacio, Conti, Pulina, Carboni, Masala, Vitale, Franke, Martino Coriano. Allenatore: Battilana.
Bologna (4-3-2-1): Bagnolini; Wallius, Stivanello, Motolese (43’ st Bartha), Corazza; Rosetti (44’ st Menegazzo), Bynoe, Urbanski (43’ st Maltoni); Anatriello (25’ st Diop), Mazia (34’ st Ebone); Raimondo. A disposizione: Gasperini, Franzini, Amey, Baroncioni, Corsi, Busato.
Marcatori: 38’ pt Mazia (B), 10’ st Anatriello (B), 34’ st Raimondo (B), 46’ st Deriu (C).
Ammoniti: al 29’ pt Urbanski (B), al 3’ st Motolese (B), al 24’ st Rosetti (B), al 27’ st Bynoe (B) per gioco scorretto; al 47’ st Vinciguerra (C) per comportamento non regolamentare; al 47’ st Zallu (C) per proteste.
Espulso al 14’ Veroli (C), rosso diretto.
Note: angoli 5 a 3 per il Cagliari. Recupero 1’ e 3’.
Arbitro: Grasso di Ariano Irpino.
Bologna, il centrocampista rossoblù Moro potrebbe ritornare tra i protagonisti del centrocampo dopo le voci…
Manca sempre meno alla cerimonia per la consegna del premio più ambito dai calciatori e…
Il Real Madrid potrebbe dare il benservito al portiere belga puntando forte su Lunin e…
Bologna, il report dell'allenamento da Casteldebole. Le ultime sulle condizioni di salute dei giocatori infortunati…
Milan-Bologna, ecco l'arbitro del match di San Siro: tutte le statistiche e i precedenti del…
L’esonero da parte del Fenerbahce è stato sicuramente doloroso per José Mourinho, dal momento che…