Il Napoli Basket parte carico, trascinato dalla bolgia che riempie gli spalti del PalaBarbuto. La Segafredo risponde subito con Weems, che realizza 4 punti personali. Hervey si sblocca dopo alcuni errori per il 5-6. Napoli spreca alcune buone occasioni dall’arco, ma la Segafredo non è cinica e la coppia Velicka-Elegar riportano davanti i padroni di casa. McDuffie sfrutta una cattiva rotazione difensiva della Virtus per sancire il +5 dall’arco. Alibegovic scuote i suoi con una schiacciata di pura forza alla quale aggiunge un libero supplementare, ma Parks prosegue nella sua battaglia personale realizzando da 3 il suo decimo punto personale in 10 minuti di gioco. Il primo quarto si chiude sul 23-20 per il roster partenopeo. Mayo infiamma la retina, ma Cordinier si iscrive alla partita con la tripla del -1 per la Virtus, che completa il sorpasso con il 2/2 dalla lunetta del 26-27. Napoli firma il controsorpasso con le giocate di Rich del 32-29. I partenopei allungano sfruttando i buchi difensivi bianconeri sul pitturato, mentre la Segafredo sbatto ripetutamente contro l’ottima organizzazione degli avversari. McDuffie raggiunge la doppia cifra personale e Uglietti in contropiede capitalizza il massimo vantaggio per Napoli (43-34). La Segafredo torna a segnare con Hervey, ma sono ancora troppi gli errori in attacco per la squadra di Scariolo. Napoli vola sul +11 con la penetrazione di Velicka per il 48-37 di fine secondo quarto.
Belinelli entra con un’altra faccia trascinando subito la Segafredo fino al -6. Gli ospiti portano una grande intensitá difensiva, chiudendo le trame offensive degli avversari. Napoli torna a sbloccarsi con la giocata individuale di Velicka. Hervey e Weems costruiscono in tandem il nuovo -1 Segafredo, ma Mayo non ci sta e trova una tripla che é puro ossigeno per i partenopei. Il canestro del 14 biancoazzurro dá nuova linfa ai padroni di casa, che tornano a +7 con McDuffie. Lo stesso giocatore statunitense realizza in contropiede il +10 che costringe Scariolo a chiamare time out. In chiusura di terzo periodo la Virtus non riesce ad arrivare al tiro e Napoli chiude avanti sul 68-58. Bologna torna ancora a -6 (68-62). Mayo é ispirato e il suo parziale personale di 6-0 riporta in tranquillità Napoli. Pajola segna il -9 Segafredo, e Scariolo convoca i suoi in panchina per tentare di risolvere i problemi offensivi e difensivi di Bologna. Gli ospiti provano a rimanere a galla con Weems, ma Napoli è infallibile al tiro e vola verso la vittoria con il solito Mayo. È ancora una volta Weems a trascinare la Virtus, con il personale 6-0 del -1 insperato a 15” dalla fine. E trambe le squadre mandano in lunetta gli avversari, tattica che premia , che si Aggiudica l’incontro sul punteggio di 92-89.
Bologna, i rossoblù contro il Milan sono stati protagonisti di una prestazione molto sottotono, soprattutto…
Le parole del presidente della Figc Gabriele Gravina, il numero uno della federazione ai microfoni…
La sconfitta contro il Torino ha portato alla Roma anche l'infortunio dell'argentino. E in questi…
Il tecnico portoghese potrebbe presto ritornare nel nostro campionato. E spunta anche la data della…
Il Bologna in crisi del gol: appena una (di Orsolini) in tre giornate. Cedere i…
Il Bologna di Italiano perde 1-0 a San Siro contro il Milan dopo una prova…