Skorupski 6 – Mai chiamato in causa nella prima parte della gara, fa buona guardia su un’occasione di Simeone nella ripresa. Serata di ordinaria amministrazione.
De Silvestri 6 – Fa buona guardia sugli avversari che passano dalle sue parti con esperienza, si conferma pedina importante per gli equilibri rossoblù.
Medel 6,5 – Torna in Italia e va subito in campo, dimostra da subito grande attenzione concedendo solo un colpo di testa velenoso a Bonifazi.
Bonifazi 6 – Preso in mezzo tra Barak e Simeone, non concede spazi al centravanti argentino sulla corsa eccetto nella ripresa quando però viene salvato da Skorupski.
Hickey 5,5 – Abbastanza propositivo pur soffrendo la condizione non brillante di Barrow, concede però spazi a Faraoni
Dominguez 7 – Costretto agli straordinari dalle assenze in mediana, risponde presente con grande personalità recuperando palloni a raffica.
Svanberg 6,5 – Crea la prima occasione rossoblù con un discreto tiro dalla distanza ma non trova continuità nella sua partita ma la decide con il suo gol.
Orsolini 5 – Non indimenticabile nei cross e nei piazzati, fatica a trovare gli spazi per rendersi utile e alla fine confeziona la sua solita prestazione opaca. Dal 67′ Skov Olsen 6 – Abbastanza vivace, cerca anche il gol su colpo di testa.
Soriano 6 – Prova a guidare i suoi alla riscossa dopo l’avvio difficile, confeziona il tiro più velenoso del primo tempo.
Barrow 5 – Conferma ancora una volta una condizione psicofisica non convincente, non fa praticamente mai l’esterno. Dal 67′ Sansone 5 – Ingresso in campo praticamente inutile.
Arnautovic 6,5 – Generoso nei movimenti (forse fin troppo), confeziona un buon assist per Soriano e quello vincente per Svanberg. Dal 91′ Santander sv.
Mihajlovic 6,5 – In emergenza in mediana, osserva i suoi faticare sul piano del gioco ma costruire le migliori occasioni del primo tempo. Nella ripresa il Verona sale di colpi, il suo Bologna regge l’urto senza scomporsi e alla fine passa meritatamente in vantaggio prendendosi i tre punti.