N%C3%A9+Orsolini%2C+n%C3%A9+Castro%3A+l%26%238217%3Bunico+imprescindibile+di+Italiano+%C3%A8+lui%2C+lo+dicono+i+numeri
bolognasportnewsit
/news/279908355590/ne-orsolini-ne-castro-l-unico-imprescindibile-di-italiano-e-lui-lo-dicono-i-numeri/amp/

Né Orsolini, né Castro: l’unico imprescindibile di Italiano è lui, lo dicono i numeri

Il Bologna continua a sperare in una qualificazione alla prossima Champions League, del resto la classifica lo consente. Dopo il brusco stop contro il Parma, gli uomini di Italiano sono ripartiti a spron battuto vincendo in rimonta contro Milan e Cagliari. Fondamentale in questi successi, come in tutto il resto della stagione è stato Jens Odgaard, reinventato dal tecnico sottopunta e ormai imprescindibile. A questo proposito vengono in aiuto i numeri, che evidenzia anche il Corriere dello Sport-Stadio.

Con lui in campo è tutta un’altra musica

L’intuizione è stata dunque vincente: il classe 1999 danese è stato ufficialmente plasmato da attaccante esterno o punta, a trequartista vero e proprio, perfettamente in grado di effettuare con successo entrambe le fasi di gioco. Ne consegue che quando il numero 21 rossoblù è sceso in campo in quella posizione il Bologna ha vinto la maggior parte delle partite (10 successi su 17 gare).

Numeri che testimoniano una rilevanza incredibile. Infatti la sua assenza nelle scorse settimane aveva lasciato un vuoto incolmabile in entrambi i lati del campo. Italiano ha cucito sulle spalle del classe 1999 questo ruolo che sembra fatto su misura per Jens: supporto al centrocampo, duelli aerei e fisici oltre a un incidenza negli ultimi metri evidente e i 4 gol segnati lo certificano. Ne consegue quindi che l’unico vero insostituibile in casa Bologna è proprio l’ex Az, anche più di Orsolini e Castro, in virtù del fatto che per caratteristiche un giocatore affine al numero 21 in rosa non c’è.

Jens Odgaard (ph. Image Sport)

I numeri lo testimoniano

A dimostrazione di quanto appena enunciato, andiamo ad evidenziare alcuni numeri della stagione del danese, riportati dal noto sito di statistiche Kickest. A sottolineare l’incidenza nella trequarti offensiva, il venticinquenne ha fatto registrare un 80.8% di passaggi riusciti (308 su 381 tentati), 10 passaggi chiave, 3 big chance create. A questi numeri bisogna abbinare quelli difensivi, che consentono di affermare l’ex Az come giocatore completo: 22 palloni rubati, 9 intercettati, ben 98 duelli vinti, 20 tackle e 33 duelli aerei vinti. Questo certifica ulteriormente nei fatti che esiste un Bologna con Odgaard ed uno senza. Per battere il tabù Zanetti servirà dunque la sua miglior versione, che sia dal primo minuto o in corso d’opera.

LEGGI ANCHE: Castro e Zirkzee: gemelli diversi, il Bologna ha avuto ragione! L’olandese stecca ancora

 

Federico Russo

Nato a Roma nel 1997 e laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Da sempre affascinato dal mondo del calcio e dallo sport in generale. Anche per questo ho deciso di raccontarlo con lucidità e spirito critico. Vengo da anni nel settore giornalistico, avendo collaborato per testate online come Calciomercato.com, Pallone Gonfiato e per un breve periodo Alfredo Pedullà.com. Le esperienze accumulate mi hanno reso motivato e determinato nel raggiungere gli obiettivi

Recent Posts

Bologna, Di Vaio: “Italiano sta meglio. Ecco perché non è andato in panchina. Dallinga? Concordo con Sartori”

Le parole di Marco Di Vaio sulle condizioni di Italiano e su Thijs Dallinga, titolare…

49 minuti ago

Orsolini: “Sono felice a Bologna. Capocannoniere? Non sono una punta. Non voglio sentirmi un top player, ecco perché”

Il numero sette del Bologna si racconta trattando i temi più disparati. Dalle sue prestazioni,…

3 ore ago

Bologna-Torino, top e flop: Lucumí e Lykogiannis brillanti. Odgaard stavolta stecca, Vitik rischia grosso

Il Bologna non va oltre lo zero a zero al Dall'Ara contro il Torino di…

4 ore ago

Malore in campo, paura per De Zerbi: il comunicato ufficiale e come sta ora

Il calcio si ferma dopo l'ultimo malore in campo: grande paura per De Zerbi, l'ultimo…

4 ore ago

Bologna, tra le poche note liete contro il Torino c’è la crescita di Bernardeschi

Bernardeschi ha di nuovo confermato di saper incidere più dall'inizio che da subentrato rispetto ai…

5 ore ago

Bisseck stupisce, cambia il mercato: arriva il gemello di Dumfries

Il calciomercato non dorme mai. Il nuovo ruolo di Bisseck può aprire le porte a…

6 ore ago