Trasferta+da+dimenticare+per+la+Geetit%3A+Garlasco+si+impone+3-0
bolognasportnewsit
/news/283498679814/trasferta-da-dimenticare-per-la-geetit-garlasco-si-impone-3-0/amp/

Trasferta da dimenticare per la Geetit: Garlasco si impone 3-0

Dopo la prima vittoria interna dello scorso turno di campionato, la Geetit si è dovuta arrendere in tre set sul campo di Garlasco in un altro scontro diretto importante contro una neopromossa in A3. Surclassati a muro (10-3), i bolognesi hanno chiuso con il 31% in attacco contro un avversario capace di viaggiare praticamente a velocità doppia (57%). Rossoblù in grande difficoltà anche in ricezione e sconfitti in appena 77′ con il solo Maretti in doppia cifra a quota 12.

Praticamente mai in partita i bolognesi di coach Asta che hanno sofferto sin dai primi scambi della gara l’aggressività al servizio degli avversari, capaci di collezionare 5 ace già nel primo set alzando anche un muro invalicabile sotto rete ottenendo anche 5 block vincenti. Già avanti 10-6, Garlasco ha trovato tre ace consecutivi con Magnani e ha vinto facilmente 25-14.

I padroni i casa hanno provato a chiudere subito la pratica ma qualche variazione del sestetto Geetit ha dato la scossa agli emiliani, finalmente incisivi al servizio per arrivare alla parità a quota 14 a metà secondo set. Maretti ha provato a tenere poi a galla i compagni ma la buona vena offensiva degli avversari è rimasta un rebus irrisolto fino al 25-20.

Infine nel terzo set lo sforzo dei bolognesi si è spento già dopo i primi scambi lasciando la strada spianata a Garlasco verso un altro netto 25-17 che ha chiuso la pratica con qualche rimpianto per gli ospiti. “Garlasco è stata brava a metterci in difficoltà fin da subito – ha ammesso Federico Poli -, dal canto nostro abbiamo giocato un brutta partita sotto quasi ogni punto di vista, la classica sconfitta da archiviare per pensare subito al match successivo”. 

Volley 2001 Garlasco-Geetit Pallavolo Bologna 3-0 

(25-14; 25-20; 25-17)

Geetit Bologna: Boesso 3; Soglia 1; Maretti 11; Bonatesta 4; Venturi 2; Marcoionni 6; Spagnol 6; Poli (L); Ghezzi; Zappalà; Trigari, Dalmonte,Conci n.e.

Volley 2001 Garlasco: Taramelli (L); Porcello 7; Crusca 9; Magalini 15; Mellano 6; Puliti 13; Petrone 3; Moro; Testagrossa; Miglietta, Resegotti, Coali, Giampietri; Regattieri n.e.

 

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Published by
Marco Vigarani

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

3 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

23 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

24 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago