Il Bologna va a 3000: cinque vittorie consecutive, nelle ultime 52 stagioni…

Numeri pazzeschi per i rossoblù: stagione incredibile, i dettagli

Altro giro, altra corsa: il Bologna di Italiano soffre a Venezia ma vince e rimane saldamente al quarto posto della classifica con 56 punti, a -2 dall’Atalanta terza e impegnata a Firenze domani. Ci ha pensato il solito Orsolini a levare le castagne dal fuoco ai rossoblù, con l’ennesimo gol fuori dal comune, e l’ennesimo record.

I numeri di questo collettivo sono però storici: questo successo consente infatti di compiere un altro passo nella storia. Andiamo a vedere i dettagli.

Il Bologna vola: numeri da sogno

Il gol del numero 7 rossoblù regala infatti l’ennesimo successo al Bologna, sempre più nel vivo della corsa per l’Europa. Oltretutto il Bologna raggiunge così quota 3000 punti nella sua storia nella Serie A a girone unico, diventando per di più la prima squadra dell’Emilia-Romagna in grado di raggiungere questo traguardo nel torneo.

Ma non è tutto, infatti la vittoria di oggi pomeriggio è la quinta consecutiva. Questo accade per la seconda volta nelle ultime due stagioni (la scorsa con Motta in panchina che arrivò a sei tra febbraio e marzo 2024): tante volte quante nelle precedenti 52 stagioni disputate nel torneo (una serie di 10 nel 1963/64 con Fulvio Bernardini allenatore ed una di sei nel 1966/67 sotto la guida tecnica di Luis Carniglia). Numeri che evidenziano i contorni di una stagione che sta diventando ogni giornata più indimenticabile per i tifosi del Bologna.

Riccardo Orsolini
Riccardo Orsolini festeggia dopo il gol alla Roma (ph. Image Sport)

Formazioni e tabellino

Venezia (3-5-2):  Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Busio (dal 89′ Duncan), Doumbia (dal 67′ Conde), Ellertsson (dal 67’Haps); Oristanio (dal 67′ Yeboah), Fila (dal 72 Gyktjaer). All. Eusebio Di Francesco.

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabria (dal 74’Holm), Beukema, Casale, Miranda; Ferguson, Freuler (dal 74′ Pobega); Orsolini (dal 82′ Pedrola), Odgaard, Cambiaghi (dal 66′ Ndoye); Dallinga (dal 82′ Fabbian). All. Vincenzo Italiano.

Gol: Orsolini (49′)

LEGGI ANCHE: Ci Penzo io: Orsolini la sblocca, il Venezia gli porta bene! Solo in 3 ci erano riusciti

 

Gestione cookie