Bologna+oppresso+dai+propri+limiti.+Mihajlovic+%C3%A8+l%26%238217%3Buomo+giusto+nel+posto+sbagliato
bolognasportnewsit
/news/297541209606/bologna-oppresso-dai-propri-limiti-mihajlovic-e-l-uomo-giusto-nel-posto-sbagliato/amp/

Bologna oppresso dai propri limiti. Mihajlovic è l’uomo giusto nel posto sbagliato

Sinisa Mihajlovic è l'uomo giusto nel posto sbagliato. C'è un «fuori sincro» tra quello che dice lui e quello che fa il Bologna, come succede in tivù quando il collegamento non funziona. Mihajlovic corre, almeno nelle ambizioni. Il Bologna invece è fermo, inchiodato, annichilito, oppresso dai propri limiti. Quarta sconfitta su cinque giornate all'Olimpico, tanti rimpianti ma i rimpianti non portano punti. La zona retrocessione è lì. Ritornello già sentito: «Siamo giovani, cresceremo». Non ora, non qui. Altro ritornello già sentito: «La prestazione c’è stata». Che vuol dire tutto, e non vuol dire niente. Il Bologna si è inceppato, come un dvd scheggiato che balbetta sempre la stessa sequenza. La conseguenza è che il film di questo inizio di campionato non piace ai tifosi, sempre più rassegnati ad una stagione di sofferenza. E chi l'avrebbe detto? Qualcuno sì, in realtà. I problemi sono quelli conosciuti da tempo. Al primo «buuu» degli avversari, il Bologna prende paura, alza le braccia e si arrende. Non serve preparare bene le partite, perché la sensazione è quella di una squadra fragile, insicura, bella quando non serve, come nel primo tempo con la Lazio. A Mihajlovic mancano giocatori fondamentali (Medel, Poli, Dijks), ma questa penuria di alternative non può essere un alibi. Anzi, è un’aggravante. In estate la società non ha provveduto a garantirlo con un organico all'altezza delle ambizioni. Che Mihajlovic si aspettasse di più è assodato, che non riconosca come «suo» questo Bologna è sempre più chiaro. Il rischio è che la distanza tra Mihajlovic e la squadra aumenti, fino a produrre una crepa. Se non si inverte la rotta, il pericolo è concreto. Problema serio: in un campionato falsato come questo dove i cambi sono decisivi, Mihajlovic non ha uomini in grado di ribaltare le partite. Non lo è Santander, non lo è Vignato. Non lo è nemmeno il Barrow attuale, pallida fotocopia dell’implacabile cannoniere della scorsa stagione.
Ah, ultima annotazione: il Bologna di Pippo Inzaghi – dopo cinque giornate nel campionato 2018-19 – aveva fatto meglio di questo, raccogliendo 4 punti, grazie al pari col Frosinone e alla vittoria con la Roma. Questo non significa che quel Bologna era migliore di questo. Significa solo che quel Bologna aveva fatto meglio. E solo a pensarlo non ci si crede.

Furio Zara

Published by
Furio Zara

Recent Posts

Milan, Allegri ha scelto il nove: blitz in Belgio

Un nuovo intreccio di calciomercato proveniente dal Belgio. Allegri ha detto subito di sì per…

16 minuti ago

Karlsson, un precampionato da protagonista per riprendersi il Bologna

Tra i migliori giocatori nelle amichevoli del Bologna c'è sicuramente Karlsson, attaccante appena rientrato dal…

2 ore ago

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

20 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

2 giorni ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

2 giorni ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

2 giorni ago