Tra qualche giorno è in programma l'assemblea dei soci che dovrà approvare il bilancio: in quello chiuso a giugno 2019 si segnalava il "bisogno di ulteriore immissione di finanza" per giugno 2020 e i mancati introiti causa Covid-19 hanno appesantito la situazione. Ecco perché nelle prossime sessioni di trasferimenti le cessioni di uno o due pezzi pregiati sono più che probabili: quello appena finito non sarà l'unico mercato in attivo sul piano economico. Barrow, Orsolini, Tomiyasu e Schouten i profili per fare cassa. Intanto il Corriere di Bologna ricorda come sul fronte stipendi la società del chairman Saputo si posizioni al decimo posto in Serie A con 43 milioni di euro lordi di monte-ingaggi, davanti ad Atalanta, Genoa, Parma, Sampdoria, Sassuolo, Udinese, Verona e alle tre neopromosse.
La Juventus è al lavoro per incrementare il tasso tecnico della rosa di Tudor. Spunta…
Un nuovo intreccio di calciomercato proveniente dal Belgio. Allegri ha detto subito di sì per…
Tra i migliori giocatori nelle amichevoli del Bologna c'è sicuramente Karlsson, attaccante appena rientrato dal…
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…