BORUSSIA: Kobel; Passlack, Maloney (87’ Kleine Bekel), Papadopoulos, Schulz (86’ Rothe); Dahoud (68’ Kamara), Brandt; Reyna (74’ Gurpuz), Reus, Tigges (62’ Moukoko); Haaland (68’ Pasalic). All.: Rose.
BOLOGNA: Skorupski (60’ Bardi); De Silvestri (60’ Mbaye), Bonifazi (60’ Denswil), Soumaoro (60’ Binks), Dijks (60’ Annan, 87’ Khailoti); Svanberg (46’ Kingsley), Schouten (60’ Urbanski), Vignato (60’ Casadei, 75’ Raimondo); Orsolini (60’ Cangiano), Santander (46’ Van Hooijdonk), Sansone (60’ Pagliuca). All.: Mihajlovic.
ARBITRO: Ouschan (Gutschi, Beganovic).
MARCATORI: 25’ Reyna, 42’ Maloney, 45’ Tigges
AMMONITI: Maloney
In Serie A ci sono diverse panchine a forte rischio. Una potrebbe cambiare subito dopo…
Il Bologna torna al successo dopo due pareggi grazie ai gol di Castro e Miranda.…
Un nuovo suggerimento di mercato in Serie A. Spunta la pazza idea di Silvio Baldini…
Le parole del laterale spagnolo, autore del terzo gol, al termine di Parma-Bologna, match vinto…
Le parole del tecnico al termine della partita delle ore 18:00 contro il Bologna allo…
Le parole di Santiago Castro dopo la sua prima doppietta in Serie A contro il…