La+moviola+di+Bologna-Roma%3A+Abisso+da+6%2C+Var+determinante+nel+finale.+Inesistente+un+rigore
bolognasportnewsit
/news/312925916678/la-moviola-di-bologna-roma-abisso-da-6-var-determinante-nel-finale-inesistente-un-rigore/amp/

La moviola di Bologna-Roma: Abisso da 6, Var determinante nel finale. Inesistente un rigore

Il pareggio del Renato Dall’Ara tra Bologna e Roma ha lasciato un pò di amaro in bocca ai rossoblù di Vincenzo Italiano che si sono visti rimontare al 95esimo da un rigore decretato da Abisso per fallo di mano di Lucumì e poi trasformato da Dovbyk

Due gli episodi determinanti del match: il fallo di mano di Konè sul colpo di testa di Holm e come detto quello di Lucumì sul tacco di N’Dicka.

Nel primo caso Abisso segnala il rigore per il Bologna, ma comunque fa un check con il Var Sozza. Nel secondo caso, l’arbitro di Palermo non vede il tocco di Lucumì e in questo caso è richiamato al video concedendo poi il penalty alla Roma.

Claudio Ranieri nel finale di gara ha parlato di un possibile rigore per un fallo di Miranda su Saelemakers. Andiamo dunque a vedere nel dettaglio la moviola.

Juan Miranda (ph. Image Sport)

La moviola di Bologna-Roma: Abisso salvato dal Var

Le valutazioni dei principali quotidiani sugli episodi che hanno contraddistinto il match tra i rossoblù e i giallorossi capitolini.

Corriere dello Sport

Troppo largo – Lucumì tocca il pallone con il braccio destro largo (cerca di spingere N’Dicka), posizione sempre punibile, dall’inizio, il colpo di tacco del giallorosso non può essere un parametro: Abisso non lo vede, Sozza la VAR si: OFR e penalty, sul quale non ci sarebbe stata ribattuta (palo, traversa o parata: finiva lì).

Due in uno – Ok il rigore al Bologna: testa di Holm, Konè tocca il pallone con la mano che è sopra la linea delle spalle e dunque in posizione innaturale e sempre punibile. Nella stessa azione, dopo un’iniziale trattenuta reciproca, c’è un placcaggio di Pellegrini a Odgaard, sarebbe stato rigore anche quello

No Rigore – La Roma si lamenta per il contatto Miranda-Saelemaekers: c’è, con la punta del piede sullo scarpino, ma è un tocco leggero. Trattenuta reciproca ad inizio ripresa fra Holm e Pellegrini, quest’ultimo che va giù facile: nulla.

Regolare – Dominguez-Saelemaekers nessun fallo in APP, ok l’1-1

Gazzetta dello Sport

Falli di mano al Var ma la palla sembra vicina e inattesa – Al 33′ Miranda impatta il piede di Alexis: il dubbio da rigore resta. Nel primo tempo grazia Mancini (su Dominguez) e Pellegrini (su Holm e Ndoye). Al 17′ s.t. braccio ravvicinato di Konè: rigore con check-Var che fa il paio con quello assegnato per braccio di Lucumì (con video assistenza) nel finale di gara. Entrambi sanno più di palla ravvicinata e inattesa: nel mondo di oggi è rigore, ma…

Rosario Abisso (ph. Image Sport)

Le pagelle degli arbitri: Abisso sbaglia sul rigore finale dato dopo OFR

Di seguito le valutazioni al direttore di gara Rapuano e al responsabile Var Massa.

Corriere dello Sport

Abisso (arbitro) 6 – Partita buona per Abisso, macchiata dal rigore non visto (e dato dopo OFR) nel finale. Di contro, il rigore fischiato al Bologna è davvero bello, arbitralmente parlando, riesce a tenerla anche come accettazione dei giocatori. Qualcosa la sbaglia (oltre al rigore non visto, il giallo a Miranda è inesistente), ma Rocchi può essere soddisfatto.

Sozza (VAR) 6,5 – Rifiata dopo la pessima Supercoppa, lucido nel finale,

Simone Sozza (ph. Image Sport)

Gazzetta dello Sport

Abisso (arbitro) 5,5 – Lascia perdere, o non vede, troppe provocazioni. E, con check o video, i rigori sono del Var. Miranda-Saelemaekers: dubbi.

Zingarelli (assistente) 5,5 -Scatragli (assistente) 5,5

Il Resto del Carlino

Abisso (arbitro) 6 – Tanto lavoro con l’aiuto del Var. Al 34′ il contatto tra Miranda e Saelemaekers in area rossoblù è quasi invisibile: rigore mai. Al 65′ invece l’arbitro coglie il braccio largo di Konè sull’inzuccata di Holm: rigore sempre. Può alimentare la solita discussione il braccio galeotto di Lucumì sul tacco di N’Dicka che nell’overtime manda l’arbitro alla moviola inducendolo a concedere il penalty. Classico rigirino da (funesti) tempi del Var.

Corriere di Bologna

Abisso (arbitro) 6.

LEGGI ANCHE: Le pagelle di Bologna-Roma: Dallinga e Ferguson non bastano, Lucumì altra serata no

Luca Nigro

Siciliano di Avola, sono un giornalista sportivo televisivo e radiofonico. Editore del Pallone e Gonfiato e Bologna Sport News, di BSN sono anche il direttore responsabile. Da dodici anni girovagò per tutti gli stadi di Serie A. Sito personale Luca Nigro

Recent Posts

Brahim Diaz torna in Serie A: sgarbo al Milan, obiettivo Scudetto

In maniera inattesa Brahim Diaz può seriamente sbarcare in Serie A e la notizia arriva…

20 minuti ago

Milan, dalla Premier il nuovo bomber: affare low cost per Tare

Il Milan sta lavorando per completare il proprio rapporto avanzato ed in tal senso arriva…

1 ora ago

Bologna, come gestire Vitik al Fantacalcio

Come gestire al fantacalcio, il nuovo difensore del Bologna di Italiano: tutti i numeri dell'ex…

3 ore ago

Bologna, come gestire Bernardeschi al fantacalcio

Bologna, come gestire all'asta del fantacalcio Federico Bernardeschi, uno dei nomi più curiosi del listone…

10 ore ago

Inter, il centrocampo cambia volto: nuovo innesto dall’Olanda

L’Inter si sta muovendo per esaudire le richieste di Cristian Chivu ed in tal senso…

11 ore ago

Milan, il bomber dalla Germania: arriva il nuovo Bierhoff

Il Milan sta lavorando ad un nuovo innesto e per il ruolo di centravanti si…

12 ore ago