Sabato sera il Bologna ritorna nella sua casa e vuole, insieme ai suoi tifosi, trovare una vittoria che manca dal match con l’Atalanta del 23 dicembre. A fargli visita ci sarà il Sassuolo, formazione in grande difficoltà che si ritrova a lottare per non retrocedere. Thiago Motta e Alessio Dionisi sono due allenatori che prediligono uno spirito propositivo e che vogliono avere il controllo della gara. Tra i migliori interpreti delle rispettive filosofie di gioco ci sono: Remo Freuler e Daniel Boloca. Entrambi sono arrivati nella scorsa sessione estiva di mercato e sono diventati inamovibili per le due formazioni. La sfida di sabato sera troverà nel centrocampo un’importante chiave, i due giocatori sono pronti a vincere questo singolare duello. Ecco il confronto tra i due.
Grazie ai dati forniti da FootData, analizziamo i numeri e le caratteristiche dei due giocatori in questa prima fase di stagione. Boloca ha segnato un gol, all’andata proprio contro i rossoblù, mentre Remo Freuler deve ancora trovare la prima gioia sotto le Due Torri. Boloca tira di più e vince più duelli aerei rispetto allo svizzero. Quest’ultimo è avanti nella speciale classifica dei cross tentati, sebbene non sia una caratteristica propria del gioco di Thiago Motta, il quale preferisce il fraseggio nello stretto e rapidi passaggi. I dribbling sono una caratteristica importante del numero 24 neroverde che, in questa stagione, ne ha tentati 27, solo 7 per il centrocampista rossoblù. Curioso il pareggio nei duelli difensivi che non decreta un vincitore in questa categoria, entrambi, in maniera differente, sono molto attenti alla fase difensiva. I lanci lunghi dimostrano come il centrocampista del Sassuolo tenti molto spesso il cambio di gioco, aspetto poco richiesto dal tecnico del Bologna. Freuler gestisce il traffico rossoblù e dirige le azioni offensive grazie agli 836 passaggi tentati con una percentuale di riuscita altissima (92,8%). Stessa percentuale per Boloca, ma con molti meno traccianti tentati.
Remo Freuler arriva a Bologna in una lunga trattativa che porta al Nottingham Forest Nico Dominguez, idolo indiscusso della tifoseria bolognese. Dopo qualche partita di assestamento, l’ex Atalanta si è preso il posto da titolare nel centrocampo rossoblù ed è diventato uno degli insostituibili di Thiago Motta. Nell’undici felsineo lo svizzero è un punto di riferimento sia per la sua capacità di copertura davanti alla difesa sia per la fitta rete di passaggi che dà il via alla manovra del Bologna. I suoi traccianti mettono in difficoltà le difese avversarie, come quel passaggio per Ndoye, nella sfida vinta contro la Roma, che portò al vantaggio rossoblù. Il suo intervento salva-risultato contro l’Atalanta è una delle giocate migliori del centrocampista svizzero in questa stagione ed è un esempio della sua grande attenzione difensiva. Thiago Motta e il Bologna si affidano alla sua esperienza e leadership per continuare a sognare un piazzamento europeo. La prossima tappa per il treno rossoblù è la gara contro il Sassuolo, sfida che vedrà nel centrocampo una delle chiavi per conquistare punti preziosi.
LEGGI ANCHE: Bologna: Odgaard subito in panchina, Urbanski presente
Nonostante sia rientrato in tempo dalla Nazionale, e senza alcun problema alla mano, Christian Pulisic…
Il Resto del Carlino Bologna - Il Bologna deve ritrovare certezze in difesa dopo un'estate…
Infortunio Conceicao, si tratta di una autentica tegola per la Juve di Igor Tudor dal…
La sconfitta nel tanto atteso derby costa caro seriamente all'allenatore che ora rischia concretamente di…
I numeri dell'ex Bologna Svanberg, il centrocampista da promessa del centrocampo emiliano ora è un…
In vista della sfida di domani il centrocampista inglese sarà uno dei pericoli principali. L'ex…