Bologna+tra+le+grandi%3A+nel+mercato+meglio+solo+il+Napoli
bolognasportnewsit
/news/111465106950/bologna-tra-le-grandi-nel-mercato-meglio-solo-il-napoli/amp/

Bologna tra le grandi: nel mercato meglio solo il Napoli

Il Resto del Carlino ci indica le cifre spese dal Bologna e dalle sue competitor per questa sessione invernale del mercato, terminato nella serata di ieri alle ore 20.

La campagna acquisti di Saputo

Il mercato si è concluso, la deadline stabilita. Dove si è posizionato il Bologna? Tra le grandi. Chiude la campagna investimenti al secondo posto, alle spalle solo del Napoli, campione in carica e con una classifica da dover scalare. I felsinei si sono assicurati Mihajlo Ilic dal Partizan per 4,5 milioni e Santiago castro dal Velez per una cifra di ben 12 milioni di euro. Il totale fa 16,5, che tramutano in 17 se considerato il diciottenne Karlsson dell’Halmstads. Non finisce qui. Le cifre si alzano ancora se si considerano le sei operazioni in entrata per il settore giovanile. Ilic è un pò indietro, Odgaard già convocabile siccome allenato bene, Castro con l’Argentina per il Pre-Olimpico. Anche Odgaard è, però, da tener in conto, con i 4 milioni più 1 di bonus, cifre del prestito con diritto di riscatto. Il totale, dunque, si alza a 23 milioni. L’Inter con Buchanan, la Juventus con Djalò e Alcaraz, la Fiorentina con Belotti e Faraoni, il Milan con Terracciano, la Roma con Baldanzi e l’Atalanta Hien si sono posizionate tutte dietro. A mercato già chiuso è terminata l’ennesima  avventura di Van Hooijdonk, direzionato a Norwich con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 5 milioni. Nessun incasso; stesso discorso per Okwonko, passato alla Reggiana. Saputo è tranquillo, convinto di far cassa in estate, cedendo – purtroppo, per certi versi – alcuni top della classe: Zirkzee (circa 50 milioni), Calafiori e Ferguson tra i 20 e i 30, sempre che venga raggiunta l’Europa, che potrebbe rinviare l’apporto dei propri beniamini alle big.

Tifosi presenti domani sera

Pochi, anzi pochissimi i tifosi presenti domani sera nel derby emiliano che andrà in scena allo stadio Renato Dall’Ara. Diciottomila difatti il numero di tifosi fin qui, decisamente meno rispetto a quanto ci avevano abituato nelle precedenti dieci gare interne. Il freddo non gioca dalla propria parte tantomeno il freddo di questi tempi, se poi considerassimo anche il settore ospiti…                                                                                 Una cinquantina i tagliandi acquisiti dai neroverdi, pubblico comunque esiguo anche al Mapei. Valida lo stesso la promozione di quindici euro nei distinti, per provare a far risalire il numero di spettatori, come già capitato in questa stagione.

Tifosi rossoblù al Dall’Ara (ph.Image-Sport)

LEGGI ANCHE: Giaccherini: “Auguro al Bologna quello che succedeva a me a luglio”

Pietro Celeste

Recent Posts

Lucumi nuovamente leader della difesa? Perché col Milan può essere fondamentale

Il Resto del Carlino Bologna - Il Bologna deve ritrovare certezze in difesa dopo un'estate…

1 ora ago

Juve, infortunio Conceicao: stop più lungo del previsto

Infortunio Conceicao, si tratta di una autentica tegola per la Juve di Igor Tudor dal…

2 ore ago

Sconfitta nel derby e rabbia: Mourinho pronto al grande ritorno

La sconfitta nel tanto atteso derby costa caro seriamente all'allenatore che ora rischia concretamente di…

3 ore ago

Che fine ha fatto l’ex Bologna Svanberg: i numeri dello svedese

I numeri dell'ex Bologna Svanberg, il centrocampista da promessa del centrocampo emiliano ora è un…

5 ore ago

Bologna, occhio a Loftus-Cheek: il gigante rossonero ha già fatto male ai rossoblù. Il precedente

In vista della sfida di domani il centrocampista inglese sarà uno dei pericoli principali. L'ex…

12 ore ago

Milan, blitz di Tare: arriva il nuovo trequartista belga

Un nuovo intreccio di calciomercato dal Belgio: il Milan è in pole per chiudere subito…

13 ore ago