Al termine di Bologna-Udinese, ecco i giudizi ai giocatori rossoblù e i soli voti a quelli bianconeri friulani. Le pagelle del match del Renato Dall’Ara.
Lukasz Skorupki 6,5
Inoperoso per più di un’ora, regala il rigore all’Udinese con un’uscita avventata e con poco senso su Payero. Si riscatta però parando il rigore di Thauvin.
Stefan Posch 5,5
Spinge poco rimanendo abbastanza basso. Perde la marcatura di Giannetti sul gol del pari.
Sam Beukema 6,5
Il migliore della linea difensiva, l’olandese annulla Lucca con un’ottima prestazione.
Martin Erlic 6
All’esordio con la maglia rossoblù, il croato trova un buon affiatamento con Beukema ed è bravo a procurarsi il rigore del momentaneo vantaggio.
Charalampos Lykogiannis 6
Nel primo tempo spinge poco occupandosi piĂą degli attacchi di Ehizibue e Thauvin. Sale di tono nella ripresa mettendo in mezzo un paio di palle interessanti.
Nikola Moro 6
In copertura aiuta la difesa ma in fase di appoggio sbaglia qualche palla di troppo.
Remo Freuler 6,5
Aveva finito la stagione ad alto livello e ricomincia allo stesso modo. Attento, preciso e determinante in mezzo al campo. Prezioso da frangiflutti davanti la difesa.
Giovanni Fabbian 6
Parte mezzala destra e quando ha la possibilità va sotto punta e dentro l’area. Va ad intermittenza, non riesce a trovare il guizzo giusto.
Riccardo Orsolini 7
Quando è in giornata non c’è difensore che tenga. Impegna dopo 7 minuti Okoye al mezzo miracolo. Serve con un tacco al volo Ndoye in campo aperto, sfiora il raddoppio da pochi passi e realizza il rigore con freddezza. Irrefrenabile.
Santiago Castro 6
Preferito all’olandese Dallinga, si sbatte molto con il tanto movimento. Ha per due volte la palla buona sul destro ma non usa la giusta cattiveria.
Dan Ndoye 5
Quando punta salta sempre l’uomo ma sulla valutazione pesano i due errori sotto porta. Il primo a campo aperto e solo davanti a Okoye pesa come un macigno.
Michel Aebischer 6
Entra a 14′ dalla fine ed è determinante in un recupero a campo aperto. Nel finale sfiora la rete dalla distanza.
Nicolò Cambiaghi s.v.
All’esordio con la maglia rossoblù, va prima a destra e chiude a sinistra.
Thijs Dallinga s.v.
Anche lui alla prima con la nuova maglia, prova il tiro dai venti metri senza tanta fortuna.
Juan Miranda s.v.
Altro esordio ma lo spagnolo non ha il tempo di incidere.
Jens Odgaard s.v.
Pochi minuti per il danese. Ingiudicabile.
Il suo Bologna parte con il freno a mano tirato ma poi prende in mano il gioco e ai punti avrebbe meritato la vittoria contro un Udinese votata al contenimento. Alla squadra certamente servirà tempo per registrare i nuovi metodi, ma qualcosa oggi si è vista. Prova a vincerla con i cambi che tuttavia non risultano determinanti. Voto 6.
(3-4-2-1): Okoye 7; Perez 6, Bijol 6, Giannetti L. 6,5; Ehizibue 6, Payero 5,5, Lovric 5 (58′ Karlstrom 6), Kamara H. 6 (82′ Zemura s.v.); Brenner 6 (82′ Davis s.v.), Thauvin 5 (76′ Ekkelenkamp s.v.); Lucca 5. All. Kosta Runjaic 6.Â
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…
Bologna, arriva una nuova cessione per i rossoblĂą: El Azzouzi andrĂ a giocare in prestito…