Virtus-Fenerbahce%2C+le+pagelle%3A+le+vu+nere+gettano+il+cuore+oltre+l%26%238217%3Bostacolo%2C+Fener+battuto
bolognasportnewsit
/news/325978590726/virtus-fenerbahce-le-pagelle-le-vu-nere-gettano-il-cuore-oltre-l-ostacolo-fener-battuto/amp/

Virtus-Fenerbahce, le pagelle: le vu nere gettano il cuore oltre l’ostacolo, Fener battuto

La Virtus Bologna supera i turchi del Fenerbahce con una prova di grande carattere e coraggio e si porta a quota 14 punti nella classifica di Eurolega, raggiungendo Partizan e Valencia.

I bianconeri felsinei sono trascinati da un Belinelli finalmente in formato europeo, dall’esperienza di Shengelia e da una prestazione di squadra degna di nota. Con questa vittoria, la zona playoff dista solo due punti, mentre l’ultimo posto, occupato dai tedeschi dell’Alba Berlino, è ormai a -6 dai ragazzi di coach Scariolo.

Le pagelle

VIRTUS

BELINELLI 8,5 – la partita perfetta. Il capitano della Virtus si vede, finalmente, in formato Eurolega e mette al servizio della squadra tutta la sua esperienza. I suoi punti sono fondamentali per non illudere gli avversari di poter rimontare e per creare il gap decisivo per la vittoria della Segafredo. In difesa si comporta molto bene, subendo, per altro, un importante fallo in attacco di Motley. 

JAITEH 7 – 14 punti, 7 rimbalzi e 3 assist, il preambolo per un voto più alto, se vogliamo. Gioca con intensità, mette più cattiveria agonistica in fase offensiva ed aggredisce le plance, ma fatica tanto a rimbalzo, soprattutto contro Motley. Tutto sommato una buonissima prova quella del francese, che si dimostra anche duttile in attacco, trovando punti con diverse soluzioni.

MANNION 7 – per le vu nere è fondamentale il suo inizio di gara. Parte in quintetto, vista l’assenza di Hackett, e non sfigura assolutamente. Segna tanto nei primi minuti di partita, poi viene fatto sedere in panchina dal suo coach e scompare un po’ dall’incontro, ma chiude con 13 punti, 1 rimbalzo e 2 assist a referto. 

WEEMS 7,5 – l’esterno americano produce tanto in fase offensiva e si conferma uno dei migliori difensori a disposizione di coach Scariolo. Gioca ubi match semplice, ordinato, con pochissime sbavature e tantissima concretezza. Le sue triple arrivano in momenti non facili di gara, ma sono utili per rispedire al mittente il tentativo di sorpasso da parte del Fener.

MICKEY 7 – la sua prova è di grande sacrificio e questo non gli permette di brillare come i suoi compagni, ma, nel commentare la sua prestazione, non si possono non sottolineare le giuste scelte difensive e la concretezza sotto le plance su entrambi i lati del campo. Ha esperienza nel massimo campionato europeo e lo ha fatto vedere.

SHENGELIA 8 – il lungo georgiano gioca con intensità e carattere per tutto il match, ma è quando più conta che si mette maggiormente in mostra. Nel finale i suoi canestri sono fondamentali e la sua capacità di difendere utilissima ai compagni. Con esperienza e pazienza aspetta il momento giusto per colpire i gialloblu e, alla fine, lo fa con i suoi movimenti in post, ma anche con la sua abilità nell’attaccare in penetrazione.

TEODOSIC 7 – il mago serbo ne mette 9, conditi da 1 rimbalzo e 5 assist. Con la sua tecnica inventa, soprattutto per i compagni, non si scompone mai si applica anche nella propria metà campo. Oltre a tutto ciò, sono importanti le occasioni in cui riesce a trovare il fondo della retina, poiché questo accade in momenti di gara difficili per la Virtus.

BAKO 5,5 – una stoppata non può nascondere il fatto che, tra tutti i suoi compagni, sia stato uno dei pochi a non brillare affatto, ma, al contrario, a faticare parecchio. Sotto le plance sono certamente migliori le prestazioni dei suoi compagni di ruolo ed il belga finisce per essere utilizzato solo quando questi ultimi hanno bisogno di rifiatare in panchina. 2 punti e 1 rimbalzo.

PAJOLA 7,5 – il giovane playmaker italiano non fa rimpiangere l’assenza pesante di Hackett e, in una partita così tosta, questo basterebbe a spiegare il suo voto. 2 punti, 10 assist ed una difesa magistrale, soprattutto nel finale di partita, quando più conta. Non lascia mai troppo spazio ai suoi diretti avversari, corre, fatica e, alla fine, porta a casa un gran bel risultato.

LUNDBERG 5,5 – il peggiore dei suoi. In fase offensiva non può e non deve essere questo, altrimenti le soluzioni d’attacco potrebbero iniziare a scarseggiare per i bianconeri. In difesa è educato, si applica, ma ciò non basta per fargli raggiungere la sufficienza. Chiude l’incontro con 2 assist a referto e nemmeno un canestro mandato a segno. 

CAMARA n.e.

SCARIOLO 7,5 – la partita è, come spesso capita, preparata molto bene. Puntuale anche la gestione delle risorse di squadra, dei timeout e degli ingressi in campo dei suoi giocatori.

FENERBAHCE: Motley 8.5, Calathes 6.5, Wilbekin 5, Guduric 5, Antetokounmpo 5.5, Booker 5, Pierre 5.5, Mahmutoglu 6, Hayes-Davis 5, Biberovic 5.5, Itoudis 5. 

Massimo Guerrieri

Published by
Massimo Guerrieri

Recent Posts

Bologna, il Torino prova a soffiare ai rossoblĂą Miller: i dettagli

Scatta l'asta di mercato tra il Bologna e il Torino per Lennon Miller, centrocampista classe…

1 ora ago

Juventus, Comolli scatenato: nuovo mediano per Tudor

Una nuova idea di calciomercato proveniente dalla Premier League. L'occasione da cogliere al volo per…

2 ore ago

Milan, affare da Barcellona: Allegri ha subito detto sì

Il Milan continua a monitorare attentamente il fronte calciomercato. Spunta una nuova occasione da Barcellona:…

3 ore ago

Bologna, il report dell’allenamento: lavoro differenziato per Bernardeschi

Bologna, il report dell'allenamento odierno in preparazione all'amichevole di Stoccarda: le condizioni dei giocatori rossoblĂą…

4 ore ago

Moro, dal possibile addio al Bologna alla conferma

Bologna, il centrocampista rossoblĂą Moro potrebbe ritornare tra i protagonisti del centrocampo dopo le voci…

7 ore ago

Milan: scambio in Premier, nuovo centrale per Allegri

I rossoneri guardano con attenzione al campionato inglese per rinforzare la propria rosa. Possibile uno…

8 ore ago